chiudi
preview libro

Il mito di Garibaldi nella Nuova Antologia (1882-1982)

Con un’antologia di pagine di F. Crispi, E. Ferri, E. De Amicis, D. Zanichelli, G. Finali, G. Cena, P. Carcano, G. Gentile, G. C. Abba, R. Fucini, R. Ciampini, F. Valsecchi, G. Garibaldi

13,60 € 16,00
Qt

“La Nuova Antologia è la sola rivista che nel corso di questo secolo scandito dalla morte di Garibaldi, cioè dal 1882, abbia potuto insieme celebrare la morte dell’eroe con le parole di Crispi, antico compagno di lotta, rievocarne il centenario della nascita (1907), il cinquantenario della morte (1932), il centenario della morte (1982).
Una galleria di pagine fascinatrici per i problemi evocati, per le risposte di volta in volta riassuntive del clima d’un epoca.” (Dalla premessa)

“La Nuova Antologia è la sola rivista che nel corso di questo secolo scandito dalla morte di Garibaldi, cioè dal 1882, abbia potuto insieme celebrare la morte dell’eroe con le parole di Crispi, antico compagno di lotta, rievocarne il centenario della nascita (1907), il cinquantenario della morte (1932), il centenario della morte (1982).
Una galleria di pagine fascinatrici per i problemi evocati, per le risposte di volta in volta riassuntive del clima d’un epoca.” (Dalla premessa)

Felice Le Monnier, 1982

Pagine: 224

Caratteristiche: ill. b/n, br.

ills, paperback

Formato: 16,5x24

ISBN: 88-00-85592-X

Collana:
Quaderni della Nuova Antologia, 14

Settori: