chiudi
preview libro

Zitti e mosca

Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo

11,05 € 13,00
Qt

“Ho voluto raccontare sotto il profilo esistenziale un dramma politico popolare. Quel che ci interessava sono le esistenze. È questo un film che vuole prima di tutto tratteggiare un affresco della provincia italiana raccontando attraverso quattro generazioni storie diverse pervase ora dall’amarezza, ora sfiorate dalla tragedia, ora toccate da quella leggera follia che genererà il sorriso”.

"Ho tre maestri fra i tanti: Hitchcock, Bergman, Germi. Questi sono coloro che mi hanno maggiormente incuriosito, condizionato e, spero, insegnato qualcosa. Per cui non è strano che ci siano delle citazioni che in qualche modo li omaggino”.

(Alessandro Benvenuti)

“Ho voluto raccontare sotto il profilo esistenziale un dramma politico popolare. Quel che ci interessava sono le esistenze. È questo un film che vuole prima di tutto tratteggiare un affresco della provincia italiana raccontando attraverso quattro generazioni storie diverse pervase ora dall’amarezza, ora sfiorate dalla tragedia, ora toccate da quella leggera follia che genererà il sorriso”.

"Ho tre maestri fra i tanti: Hitchcock, Bergman, Germi. Questi sono coloro che mi hanno maggiormente incuriosito, condizionato e, spero, insegnato qualcosa. Per cui non è strano che ci siano delle citazioni che in qualche modo li omaggino”.

(Alessandro Benvenuti)

Romano Editore, 2011

Pagine: 96

Caratteristiche: ill. b/n e col

b/w & col ills, paperback

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-96376-55-3

Settore:

Libri suggeriti