
Editoriale di Claudia Casali
Contributi
Umberto Bongianino, «And their figures and colours should be different» - Part II
J.V.G. Mallet, Nicolò da Fano e un raro albarello “a quartieri” faentino
Marino Marini, Le collezioni ceramiche del Museo Nazionale del Bargello: restauri, donazioni, attività (2011-2015)
Cristina Campanella, La manifattura di Doccia in tre inediti araldici di casa Ginori
Carlo Fulignati, Una inedita zuccheriera della Manifattura Vezzi
Francesca Pirozzi, L’industrializzazione del comparto ceramico inglese e l’alternativa alto-artigianale proposta da William Morris
Recensioni
Lucio Riccetti, Raffaello. Il sole delle arti
Alessandro Biancalana, Der Bergbau und das “Weisse Gold”
Stefania Cretella, Gio Ponti e la Richard-Ginori: una mostra e un catalogo per rivivere il fascino della modernità
Notiziario
Giulio Busti e Franco Cocchi, Le ceramiche di Montelupo nei musei di tutto il mondo
Ana Cecilia Hillar, CERAMIX. From Rodin to Schütte
Vita del Museo
Antonio Guarnotta, Una nuova Guida alla Sezione Precolombiana
Valentina Mazzotti, La nuova guida del MIC
Claudia Casali, 59° Premio Faenza - Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea
Claudia Casali e Brunetta Guerrini, Restauri. Il recupero dell’Ispirazione di Dante Morozzi
Barbara Menghi Sartorio, Prosegue la ricognizione del patrimonio documentario del MIC: l’archivio del Concorso Premio Faenza
Il MIC fuori dal MIC
Anteprima
Editorial by Claudia Casali
Contributi
Umberto Bongianino, «And their figures and colours should be different» - Part II
J.V.G. Mallet, Nicolò da Fano e un raro albarello “a quartieri” faentino
Marino Marini, Le collezioni ceramiche del Museo Nazionale del Bargello: restauri, donazioni, attività (2011-2015)
Cristina Campanella, La manifattura di Doccia in tre inediti araldici di casa Ginori
Carlo Fulignati, Una inedita zuccheriera della Manifattura Vezzi
Francesca Pirozzi, L’industrializzazione del comparto ceramico inglese e l’alternativa alto-artigianale proposta da William Morris
Recensioni
Lucio Riccetti, Raffaello. Il sole delle arti
Alessandro Biancalana, Der Bergbau und das “Weisse Gold”
Stefania Cretella, Gio Ponti e la Richard-Ginori: una mostra e un catalogo per rivivere il fascino della modernità
Notiziario
Giulio Busti e Franco Cocchi, Le ceramiche di Montelupo nei musei di tutto il mondo
Ana Cecilia Hillar, CERAMIX. From Rodin to Schütte
Vita del Museo
Antonio Guarnotta, Una nuova Guida alla Sezione Precolombiana
Valentina Mazzotti, La nuova guida del MIC
Claudia Casali, 59° Premio Faenza - Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea
Claudia Casali e Brunetta Guerrini, Restauri. Il recupero dell’Ispirazione di Dante Morozzi
Barbara Menghi Sartorio, Prosegue la ricognizione del patrimonio documentario del MIC: l’archivio del Concorso Premio Faenza
Il MIC fuori dal MIC
Preview
Polistampa, 2016
Pagine: 128
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 18,7x24,9
ISBN: 978-88-596-1594-1
Testata: Faenza
Settori: