Carlo Santarelli, Introduzione
Marcello Mele, Eleonora Bulleri,
Caratteristiche nutrizionali del formaggio Pecorino Toscano DOP in relazione al sistema di allevamento
Camilla Lazzi, Erasmo Neviani,
I microrganismi nella tecnologia di produzione del Pecorino Toscano DOP: starter autoctoni e relazioni con la qualità del formaggio
Alessandro La Mantia, Anna Deluca,
Caratterizzazione mediante analisi degli isotopi stabili 13C e 15N del formaggio Pecorino Toscano DOP
Giovanni Belletti, Alessandro Brazzini, Andrea Marescotti,
Pecorino Toscano e mercato: ruolo e prospettive della denominazione di origine protetta
Enrico Bonari, Alberto Mantino,
Sistemi foraggeri, ovinicoltura razionale e conservazione del territorio nelle aree interne della Toscana
Carlo Santarelli, Introduzione
Marcello Mele, Eleonora Bulleri,
Caratteristiche nutrizionali del formaggio Pecorino Toscano DOP in relazione al sistema di allevamento
Camilla Lazzi, Erasmo Neviani,
I microrganismi nella tecnologia di produzione del Pecorino Toscano DOP: starter autoctoni e relazioni con la qualità del formaggio
Alessandro La Mantia, Anna Deluca,
Caratterizzazione mediante analisi degli isotopi stabili 13C e 15N del formaggio Pecorino Toscano DOP
Giovanni Belletti, Alessandro Brazzini, Andrea Marescotti,
Pecorino Toscano e mercato: ruolo e prospettive della denominazione di origine protetta
Enrico Bonari, Alberto Mantino,
Sistemi foraggeri, ovinicoltura razionale e conservazione del territorio nelle aree interne della Toscana
Polistampa, 2015
Pagine: 84
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1556-9
Collana:
I Georgofili | Quaderni,
Settori: