
Editoriale di Gloria Manghetti
Laura Desideri, La biblioteca di Eugenio Vieusseux con il testo inedito Della biblioteca (1882)
Caterina Del Vivo, Le ‘proiezioni luminose’ di Miss Helen Zimmern
Tommaso Ranfagni, La Section d’Histoire de l’Art dell’Institut français di Firenze. Un’eco del nazionalismo francese nell’insegnamento storico-artistico durante la Grande Guerra
DALLA SALA FERRI
Jacques Rancière, Modernité et fictions du temps
NOTE DI LETTURA
a cura di Andrea Giuntini, Paola Italia, Ernestina Pellegrini, Eleonora Negri, Emanuele Sorace, Roberto Bianchi
Anteprima (pdf)
Editoriale di Gloria Manghetti
Laura Desideri, La biblioteca di Eugenio Vieusseux con il testo inedito Della biblioteca (1882)
Caterina Del Vivo, Le ‘proiezioni luminose’ di Miss Helen Zimmern
Tommaso Ranfagni, La Section d’Histoire de l’Art dell’Institut français di Firenze. Un’eco del nazionalismo francese nell’insegnamento storico-artistico durante la Grande Guerra
DALLA SALA FERRI
Jacques Rancière, Modernité et fictions du temps
NOTE DI LETTURA
a cura di Andrea Giuntini, Paola Italia, Ernestina Pellegrini, Eleonora Negri, Emanuele Sorace, Roberto Bianchi
Preview (pdf)
Polistampa, 2015
Pagine: 120
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1555-2
Testata: Antologia Vieusseux
Settore: