
Alla scadenza dei primi quarant’anni di vita di «Koinonia», il volume raccoglie cento vignette realizzata da Renato Scianò, che della rivista pistoiese è direttore responsabile.
“Nel lavoro di Renato”, scrive Mauro Banchini, “vorrei evidenziare l’impegno civile, la passione per una comunicazione che nei diversi capitoli punta a favorire il ‘ragionamento’ sui grandi temi. Sono sempre, salvo qualche occasione di divertimento per il divertimento, messaggi che rimandando a concretissime vicende di attualità anche scomoda, si legano comunque a temi grandi: giustizia e pace, libertà e diritti, fede e ragione, salvezza e Salvezza, uomo e Uomo”.
Alla scadenza dei primi quarant’anni di vita di «Koinonia», il volume raccoglie cento vignette realizzata da Renato Scianò, che della rivista pistoiese è direttore responsabile.
“Nel lavoro di Renato”, scrive Mauro Banchini, “vorrei evidenziare l’impegno civile, la passione per una comunicazione che nei diversi capitoli punta a favorire il ‘ragionamento’ sui grandi temi. Sono sempre, salvo qualche occasione di divertimento per il divertimento, messaggi che rimandando a concretissime vicende di attualità anche scomoda, si legano comunque a temi grandi: giustizia e pace, libertà e diritti, fede e ragione, salvezza e Salvezza, uomo e Uomo”.
Polistampa, 2015
Pagine: 112
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x21
ISBN: 978-88-596-1550-7
Settori: