
Catalogo della mostra allestita dal 13 al 27 giugno 2015 nella Basilica di San Marco a Firenze, il volume riproduce le opere di otto giovani artisti provenienti dall’Accademia di Belle Arti che hanno preso ispirazione da scritti e fatti legati all’esperienza e alla vita di don Lorenzo Milani.
Questi lavori, secondo Gianfranco Riccioni, “sono la giusta scelta dei giovani studenti per confrontare se stessi, non con il semplice paesaggio, ma con un paesaggio antropizzato che ha ispirato le due opere più significative del Priore di Barbiana: L’obbedienza non è più una virtùe Lettera a una professoressa”.
Opere di Giulio Bonatti, Stefano Cesarato, Luca Corti, Stefano Galli, Andrea Mancini, Debora Piccinini, Giuseppe Sciortino, Elisa Zadi.
Catalogo della mostra allestita dal 13 al 27 giugno 2015 nella Basilica di San Marco a Firenze, il volume riproduce le opere di otto giovani artisti provenienti dall’Accademia di Belle Arti che hanno preso ispirazione da scritti e fatti legati all’esperienza e alla vita di don Lorenzo Milani.
Questi lavori, secondo Gianfranco Riccioni, “sono la giusta scelta dei giovani studenti per confrontare se stessi, non con il semplice paesaggio, ma con un paesaggio antropizzato che ha ispirato le due opere più significative del Priore di Barbiana: L’obbedienza non è più una virtùe Lettera a una professoressa”.
Opere di Giulio Bonatti, Stefano Cesarato, Luca Corti, Stefano Galli, Andrea Mancini, Debora Piccinini, Giuseppe Sciortino, Elisa Zadi.
Polistampa, 2015
A cura di:
Pagine: 64
Caratteristiche: ill. col., cart.
Formato: 24x31
ISBN: 978-88-596-1512-5
Settori: