
La pubblicazione racchiude gli atti della giornata di studi svoltasi a Civita di Bagnoregio (Viterbo) il 19 maggio 2012.
Mediante diversi approcci disciplinari tra cui quello storico, ceramologico e archeologico, il volume ricostruisce il fenomeno del lavoro dell’argilla in un secolo, il XVII, ricchissimo di dati materiali e documentari. L’importanza della ceramica nella vita di ogni giorno offre la possibilità di indagare, proprio attraverso lo studio dell’attività dei vasai, aspetti poco noti come l’andamento delle mode o la presenza degli artigiani nelle grandi fiere.
Formato PDF
The publication contains the proceedings of the study day that took place at Civita di Bagnoregio (Viterbo) on May 19th, 2012.
Through various disciplinary approaches (historical, archaeological and ceramologic), the book reconstructs the phenomenon of clay manufacturing in the seventeenth century, a century rich in data and documentary materials. The importance of pottery in everyday life offers the opportunity to investigate little-known aspects such as fashions or as the presence of artisans in big fairs.
PDF format
Polistampa, 2014
A cura di:
Pagine: 304
Caratteristiche: ill. b/n e col., br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1409-8
Settore: