
Fin dal tardo XIII secolo i ferri da cavallo venivano fabbricati per legare i cavalli alle facciate di molti edifici e portali dell’antica Firenze. Oggi che non sono più utilizzati nella loro funzione originaria, restano come puro ornamento architettonico a ricordarci un tempo passato.
Il volume offre una breve storia dei ferri e dei palazzi a cui sono appesi. Le fotografie a colori mettono in luce, in particolare, le sculture di animali che li sormontano: una forma creativa, seppure primitiva, d’arte italiana.
Scrive Claudio Paolini: “Non credo esista un repertorio così esteso come quello qui proposto. Emerge forte, accanto alla storia passata di questi ferri lavorati, quello che è il loro presente”.
Formato PDF
Sarnus, 2014
Pagine: 112
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-563-0122-9
Settori: