
Delineare ‘immaginari di cambiamento’ in America Latina presuppone un’attenta analisi delle dinamiche attuali, esse stesse risultato di itinerari caratterizzati da maggiore o minore linearità. Gli evidenti intrecci storici e culturali fra Mediterraneo e America latina facilitano, a noi europei, l’analisi di un mondo geograficamente lontano, ma al contempo così vicino da offrirci categorie interpretative familiari e, perciò, facilmente utilizzabili per un approccio conoscitivo efficace e approfondito.
Questo volume costruito sul filo rosso delle riflessioni presentate dai relatori della International Summer School on Religions in Europe (San Gimignano, 2012) ci offre un sostanzioso panorama della questione religiosa in America Latina, in rapporto con le sue radici storiche e in connessione con la politica e l’emancipazione delle masse subalterne la cui presa di coscienza della propria situazione sociale ed economica passa, spesso, per gli strumenti che offre la riflessione sul fenomeno religioso.
Formato PDF
Outlining “imaginaries of change” in Latin America requires a careful analysis of current dynamics, which are themselves the result of more or less linear itineraries. This volume, based on the contributions presented by the speakers at the International Summer School on Religions in Europe (San Gimignano, 2012), provides us with a complete overview of the religious issue in Latin America, relating it to its historical roots, as well as to politics and to the emancipation of masses, whose awareness of their social and economic situation is often enhanced by the reflection on the religious phenomenon.
PDF format
Mauro Pagliai, 2013
A cura di:
Pagine: 208
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17X24
ISBN: 978-88-564-0288-9
Collana:
Religion and Society, 6
Settori: