Un’opera multimediale dove i testi di Anna Balsamo vengono integrati dai disegni di Sergio Rinaldelli e dalla musica di Laura Manescalchi, avendo come fondamento comune interpretativo i Préludes di Debussy ai quali la poetessa ha dedicato un pari numero di haiku composti in una sorta di continuum recitativo polisemico.
«… Gli epigrammi/haiku della Balsamo oscillano continuamente nel senso e nel segno dando vita all’ambigua universalità del messaggio con la sua variatio adamantina. La poetessa muove quindi da una doppia esigenza, di cogliere la dinamica vocale dell’atto nel suo stesso configurarsi dal profondo e, contemporaneamente, di effettuare un legamento col prima e col dopo. E questo permettono i Préludes di Debussy che, con le ventiquattro parti divise fra il primo e il secondo libro, sono una pietra miliare nel rinnovamento dell’arte di tutto il Novecento. Propongono cioè i canoni liberi dei nuovi linguaggi alla base della moderna espressione. E non solo in ambito musicale…»
dalla Presentazione di Franco Manescalchi
Un’opera multimediale dove i testi di Anna Balsamo vengono integrati dai disegni di Sergio Rinaldelli e dalla musica di Laura Manescalchi, avendo come fondamento comune interpretativo i Préludes di Debussy ai quali la poetessa ha dedicato un pari numero di haiku composti in una sorta di continuum recitativo polisemico.
«… Gli epigrammi/haiku della Balsamo oscillano continuamente nel senso e nel segno dando vita all’ambigua universalità del messaggio con la sua variatio adamantina. La poetessa muove quindi da una doppia esigenza, di cogliere la dinamica vocale dell’atto nel suo stesso configurarsi dal profondo e, contemporaneamente, di effettuare un legamento col prima e col dopo. E questo permettono i Préludes di Debussy che, con le ventiquattro parti divise fra il primo e il secondo libro, sono una pietra miliare nel rinnovamento dell’arte di tutto il Novecento. Propongono cioè i canoni liberi dei nuovi linguaggi alla base della moderna espressione. E non solo in ambito musicale…»
dalla Presentazione di Franco Manescalchi
Polistampa, 2013
Pagine: 80
Caratteristiche: ill. b/n, br., libro + CD
Formato: 14x20
ISBN: 978-88-596-1253-7
Collana:
Corymbos | Letteratura, prosa e poesia, 12
Settore:
Vedi: