
STUDI E RICERCHE
Sofia Ragazzini, La necropoli de La Ripa di Cellole nel contesto della Valdelsa in periodo ellenistico: considerazioni preliminari
Mauro Ronzani, Un monastero valdelsano e la sua documentazione nei secoli XI e XII. Osservazioni e spunti di ricerca alla luce dell’edizione delle Carte della Badia di Marturi
Maria Emilia Garruto, Prestatori ebrei e prestatori cristiani nella San Gimignano del Trecento
Francesco Corsi, Dinamiche politiche e conflittualità sociale tra 1919 e 1920. Appunti sul caso colligiano
NOTE E DISCUSSIONI
Vieri Mazzoni, Le famiglie del ceto dirigente sanminiatese (secc. XIII-XIV). Terza parte
Anna Esposito, Lorenzo Tanzini, un volume due letture: la Storia di Colle di Val d’Elsa di Paolo Cammarosano
Sergio Gensini, La resistenza a Montaione
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO
Recensioni - Schede - Bibliografia valdelsana - Appunti bibliografici valdelsani
NOTIZIE ED EVENTI
VITA DELLA SOCIETÀ
STUDI E RICERCHE
Sofia Ragazzini, La necropoli de La Ripa di Cellole nel contesto della Valdelsa in periodo ellenistico: considerazioni preliminari
Mauro Ronzani, Un monastero valdelsano e la sua documentazione nei secoli XI e XII. Osservazioni e spunti di ricerca alla luce dell’edizione delle Carte della Badia di Marturi
Maria Emilia Garruto, Prestatori ebrei e prestatori cristiani nella San Gimignano del Trecento
Francesco Corsi, Dinamiche politiche e conflittualità sociale tra 1919 e 1920. Appunti sul caso colligiano
NOTE E DISCUSSIONI
Vieri Mazzoni, Le famiglie del ceto dirigente sanminiatese (secc. XIII-XIV). Terza parte
Anna Esposito, Lorenzo Tanzini, un volume due letture: la Storia di Colle di Val d’Elsa di Paolo Cammarosano
Sergio Gensini, La resistenza a Montaione
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO
Recensioni - Schede - Bibliografia valdelsana - Appunti bibliografici valdelsani
NOTIZIE ED EVENTI
VITA DELLA SOCIETÀ
Polistampa, 2013
Pagine: 296
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1231-5
Testata: Miscellanea Storica della Valdelsa
Settore: