
A. Quattrucci, I. Tognarini, Introduzione
PAESAGGI, UOMINI ED ETHOS DELLA MINIERA: TRASFORMAZIONE DELLE GEOGRAFIE LOCALI
T. Matteini, Luoghi minerari ed archeologie culturali: temi e strumenti per il progetto di paesaggio
A. Quattrucci, La trasformazione dello spazio attraverso lo sfruttamento minerario: l’estrazione delle scorie ferrose di Populonia
P. Atzeni, Saper dire, saper fare, saper vivere: frammenti storici di antropologia mineraria
FONTI ICONOGRAFICHE E DOCUMENTI COME STRUMENTO DI INDAGINE CONOSCITIVA
A. Baldasseroni, F. Carnevale, Archeologia del lavoro: la salute dei lavoratori in Italia attraverso immagini simbolo dell’800 e ’900
R. Delfiol, Gli archivi d’impresa in Toscana dagli anni ’90 ad oggi
RUBRICHE: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DELL’ETÀ PREINDUSTRIALE
E. Pruno, Le vasche di trachite nell’Amiata occidentale e l’archeometallurgia
M.A. Causarano, I miscelatori da malta nel cantiere edile medievale
NOTIZIE
D. Babalis, Per un percorso ecomuseale della carta a Villa Basilica
Anteprima - Sintesi - Gli autori
A. Quattrucci, I. Tognarini, Introduzione
PAESAGGI, UOMINI ED ETHOS DELLA MINIERA: TRASFORMAZIONE DELLE GEOGRAFIE LOCALI
T. Matteini, Luoghi minerari ed archeologie culturali: temi e strumenti per il progetto di paesaggio
A. Quattrucci, La trasformazione dello spazio attraverso lo sfruttamento minerario: l’estrazione delle scorie ferrose di Populonia
P. Atzeni, Saper dire, saper fare, saper vivere: frammenti storici di antropologia mineraria
FONTI ICONOGRAFICHE E DOCUMENTI COME STRUMENTO DI INDAGINE CONOSCITIVA
A. Baldasseroni, F. Carnevale, Archeologia del lavoro: la salute dei lavoratori in Italia attraverso immagini simbolo dell’800 e ’900
R. Delfiol, Gli archivi d’impresa in Toscana dagli anni ’90 ad oggi
RUBRICHE: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DELL’ETÀ PREINDUSTRIALE
E. Pruno, Le vasche di trachite nell’Amiata occidentale e l’archeometallurgia
M.A. Causarano, I miscelatori da malta nel cantiere edile medievale
NOTIZIE
D. Babalis, Per un percorso ecomuseale della carta a Villa Basilica
Preview - Abstracts - Authors
Polistampa, 2012
A cura di:
Pagine: 200
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1221-6
Testata: Ricerche Storiche
Settori: