Il pompiere visto con gli occhi e le parole dei fiorentini. Non solo in occasione di grandi eventi, dal terremoto al naufragio, che i mezzi di comunicazione ribaltano in diretta in tutto il mondo, ma nel silenzioso e prezioso quotidiano operare per garantire sicurezza. Nelle case, per strada, fuori dalle luci della cronaca.
Ventuno episodi realmente accaduti, uno per ogni lettera dell’alfabeto, tratti dal continuo lavoro al servizio della gente, con le testimonianze dei protagonisti e le loro riflessioni. Istanti di vita che vedono coinvolti i cittadini di Firenze con i “loro” pompieri: un’unica squadra che istintivamente si forma all’improvviso e che si consolida nel tempo.
La storia di un legame che viene da lontano. Da ben sette secoli.
Prefazione di Alfio Pini.
Il pompiere visto con gli occhi e le parole dei fiorentini. Non solo in occasione di grandi eventi, dal terremoto al naufragio, che i mezzi di comunicazione ribaltano in diretta in tutto il mondo, ma nel silenzioso e prezioso quotidiano operare per garantire sicurezza. Nelle case, per strada, fuori dalle luci della cronaca.
Ventuno episodi realmente accaduti, uno per ogni lettera dell’alfabeto, tratti dal continuo lavoro al servizio della gente, con le testimonianze dei protagonisti e le loro riflessioni. Istanti di vita che vedono coinvolti i cittadini di Firenze con i “loro” pompieri: un’unica squadra che istintivamente si forma all’improvviso e che si consolida nel tempo.
La storia di un legame che viene da lontano. Da ben sette secoli.
Prefazione di Alfio Pini.
Polistampa, 2012
Pagine: 128
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-1188-2
Settori: