
F.G., Editoriale. Omaggio monografico
Maria Fancelli, Un breviario civile
Ernestina Pellegrini, Un altro Magris
Giuseppe Bevilacqua, Nascita di un capolavoro
Francesco Gurrieri, A Trieste con Claudio
Marino Biondi, Dalla saggistica sul«Mito» al giornalismo civile
Uta Treder, Inseguito dalle donne. Un ritratto in miniatura di Claudio Magris
Rita Švandrlik, Caro Claudio, finalmente ti scrivo
Cristina Nesi, L’arte invisibile de Le Voci di Claudio Magris
Pedro Luis Ladrón de Guevara, Il viaggio e lo spostamento nell’opera di creazione di Claudio Magris
Ulla Musarra-Schrøder, Musica e musicalità nell’opera di Claudio Magris
Anna Maria Carpi, In occasione del PremioWuerth
Stefania Pavan, Claudio Magris in Russia
Giuseppe Panella, Prove di letteratura. Claudio Magris e l’istinto della narrazione
preview (pdf)
F.G., Editoriale. Omaggio monografico
Maria Fancelli, Un breviario civile
Ernestina Pellegrini, Un altro Magris
Giuseppe Bevilacqua, Nascita di un capolavoro
Francesco Gurrieri, A Trieste con Claudio
Marino Biondi, Dalla saggistica sul«Mito» al giornalismo civile
Uta Treder, Inseguito dalle donne. Un ritratto in miniatura di Claudio Magris
Rita Švandrlik, Caro Claudio, finalmente ti scrivo
Cristina Nesi, L’arte invisibile de Le Voci di Claudio Magris
Pedro Luis Ladrón de Guevara, Il viaggio e lo spostamento nell’opera di creazione di Claudio Magris
Ulla Musarra-Schrøder, Musica e musicalità nell’opera di Claudio Magris
Anna Maria Carpi, In occasione del PremioWuerth
Stefania Pavan, Claudio Magris in Russia
Giuseppe Panella, Prove di letteratura. Claudio Magris e l’istinto della narrazione
preview (pdf)
Polistampa, 2012
Pagine: 48
Caratteristiche: ill. b/n, punto met.
Formato: 25x35
ISBN: 978-88-596-1146-2
Testata: Il Portolano
Settore:
Vedi: