Editoriale di Claudia Casali
Contributi
Francesco Cioci, Una coppa di Xanto nella collezione Gillet di Lione. Colonna, Quercia, Papa, Imperatore
Carmen Ravanelli Guidotti, Una coppa del 1548 de man de m.° nichola di puti padovano
Marco Spallanzani, Maioliche di Savona per Leopoldo de’ Medici (1666)
Giovanni Vanini, Sulle tracce delle fornaci lodigiane. Una complessa e affascinante storia, tra Cinquecento e Ottocento
Alessandro Biancalana, Il “libretto” di Valente Buonamici ed alcune tecniche di cottura della Fabbrica di porcellane di Doccia nel Settecento
Nicoletta Barberini, Augusto Buscaroli: una manifattura tutta da scoprire
Recensioni
J.V.G. Mallet, Majolique, la Faïence italienne aux temps des Humanistes - Riccardo Gresta, Magnifica Ceramica da una collezione privata. Maioliche Rinascimentali e Ceramiche Classiche - Lucio Riccetti, Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto. Ceramiche - Claudia Casali, La scultura ceramica all’epoca di Adolfo Wildt. Un percorso nella Collezione del Novecento del MIC - Valentina Mazzotti, Quattro anfore della società “Achille Farina e Compagni” donate al MIC - Dario Valli, La “Sala Didattica” nel percorso espositivo e nella storia del MIC
Anteprima
Editorial by Claudia Casali
Contributions
Francesco Cioci, Una coppa di Xanto nella collezione Gillet di Lione. Colonna, Quercia, Papa, Imperatore
Carmen Ravanelli Guidotti, Una coppa del 1548 de man de m.° nichola di puti padovano
Marco Spallanzani, Maioliche di Savona per Leopoldo de’ Medici (1666)
Giovanni Vanini, Sulle tracce delle fornaci lodigiane. Una complessa e affascinante storia, tra Cinquecento e Ottocento
Alessandro Biancalana, Il “libretto” di Valente Buonamici ed alcune tecniche di cottura della Fabbrica di porcellane di Doccia nel Settecento
Nicoletta Barberini, Augusto Buscaroli: una manifattura tutta da scoprire
Reviews
J.V.G. Mallet, Majolique, la Faïence italienne aux temps des Humanistes - Riccardo Gresta, Magnifica Ceramica da una collezione privata. Maioliche Rinascimentali e Ceramiche Classiche - Lucio Riccetti, Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto. Ceramiche - Claudia Casali, La scultura ceramica all’epoca di Adolfo Wildt. Un percorso nella Collezione del Novecento del MIC - Valentina Mazzotti, Quattro anfore della società “Achille Farina e Compagni” donate al MIC - Dario Valli, La “Sala Didattica” nel percorso espositivo e nella storia del MIC
Preview
Polistampa, 2012
Pagine: 120
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 18,7x24,9
ISBN: 978-88-596-1116-5
Testata: Faenza
Settori: