È la rivista della Banca di Credito Cooperativo di Signa. Tratta di economia, arte, cinema, cultura in generale, di eventi, di attualità. Contiene anche informazioni sulle attività della Banca e ospita contributi di personaggi importanti o di chi voglia intervenire liberamente sui temi, prevalentemente legati al territorio toscano e in particolare della provincia fiorentina.
In questo numero:
PRIMO PIANO
Luchino Visconti e Il Gattopardo. La Storia come poesia della fine, Andrea Baldinotti
Lo scenario globale e l’attacco speculativo all’Italia, Cristiano Jacopozzi
Gli strumenti derivati. Fisiologia e patologia, Michele Patanè
Cinque secoli, ma non li dimostra. Erasmo: follemente attuale, Franco Franchi
Niccolò, Anatolio, Paolo… I Demidoff e Firenze. Imprenditori, collezionisti, benefattori, Renato Risaliti
Franz Liszt: il bicentenario della nascita. Romanticismo e oltre…, Filippo Grilli
TERRITORIO
L’associazione culturale “La Ruga”. Una brillante realtà di Ponte a Egola, Fabrizio Borghini
Va la mia nave spinta dalla sorte…, Roberto Mascagni
ATTUALITÀ
Salute e bellezza. Ricostruire per curare: nuove tecniche chirurgiche, Claudio Calabrese
Distruzione e ricerca nella poesia di Andrea Zanzotto. “Siamo un segno senza significato”, Barbara Fini
Emilio Salgari. Il forzato della penna, Emiliano Bellocci
LA BANCA
Forse non tutti sanno che…, Franco Franchi, Cristiano Campatelli
In Contatto Soci. Il golf… che passione!, Golf Club Fontevivo
EVENTI CURIOSITÀ E SPORT
Dopo dieci anni, i gialloblu festeggiano una promozione. Sua Eccellenza, il Signa, Stefano Brogioni
San Miniato. Aroma di tartufo, Luciano Mignolli
È la rivista della Banca di Credito Cooperativo di Signa. Tratta di economia, arte, cinema, cultura in generale, di eventi, di attualità. Contiene anche informazioni sulle attività della Banca e ospita contributi di personaggi importanti o di chi voglia intervenire liberamente sui temi, prevalentemente legati al territorio toscano e in particolare della provincia fiorentina.
In questo numero:
PRIMO PIANO
Luchino Visconti e Il Gattopardo. La Storia come poesia della fine, Andrea Baldinotti
Lo scenario globale e l’attacco speculativo all’Italia, Cristiano Jacopozzi
Gli strumenti derivati. Fisiologia e patologia, Michele Patanè
Cinque secoli, ma non li dimostra. Erasmo: follemente attuale, Franco Franchi
Niccolò, Anatolio, Paolo… I Demidoff e Firenze. Imprenditori, collezionisti, benefattori, Renato Risaliti
Franz Liszt: il bicentenario della nascita. Romanticismo e oltre…, Filippo Grilli
TERRITORIO
L’associazione culturale “La Ruga”. Una brillante realtà di Ponte a Egola, Fabrizio Borghini
Va la mia nave spinta dalla sorte…, Roberto Mascagni
ATTUALITÀ
Salute e bellezza. Ricostruire per curare: nuove tecniche chirurgiche, Claudio Calabrese
Distruzione e ricerca nella poesia di Andrea Zanzotto. “Siamo un segno senza significato”, Barbara Fini
Emilio Salgari. Il forzato della penna, Emiliano Bellocci
LA BANCA
Forse non tutti sanno che…, Franco Franchi, Cristiano Campatelli
In Contatto Soci. Il golf… che passione!, Golf Club Fontevivo
EVENTI CURIOSITÀ E SPORT
Dopo dieci anni, i gialloblu festeggiano una promozione. Sua Eccellenza, il Signa, Stefano Brogioni
San Miniato. Aroma di tartufo, Luciano Mignolli
Sarnus, 2011
Pagine: 64
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 19x27,5
ISBN:
Testata: In ConTatto
Settori: