
M. Viligiardi, B. Fabbri, Premessa
P. Galetti - P. Pirillo, Centri fondati e territori organizzati in età medievale: comuni, signorie, regni
Il quadro emiliano
E. Grandi, Il popolamento nella pianura orientale bolognese tra X e XIV secolo
A. Cianciosi, Dinamiche insediative nella pianura settentrionale bolognese tra XI e XV secolo
G. Musina, Centri di nuova fondazione nel territorio di Piacenza
T. Duranti, Popolare un’area di confine nel bolognese: Altedo fra XIII e XIV secolo
N. Mancassola, Castelfranco Emilia fra XIII e XIV secolo
Il quadro toscano
A. Monti, La topografia e le caratteristiche militari dei centri fondati fiorentini: spunti di analisi e prime riflessioni
M.E. Cortese, Signorie rurali e centri di nuova fondazione in Toscana (1100-1200 ca.)
G. Francesconi, «Ulisse, Polifemo e la zappa». I centri di nuova fondazione del comune di Pistoia (secc. XII e XIII): la costruzione di uno spazio verticistico
TEMI PER UN CONFRONTO
M. Malcangi, Organizzare il territorio nel Regno normanno di Sicilia: il Catalogus Baronum
I. Santos Salazar, I borghi baschi: dinamica e conflitto nella territorialità delle autorità centrali (secc. XII-XIV)
CONVEGNI
K. Botke, E. Goudriaan, H. Th. Van Veen, B. Wierda, A forgotten world: florentine patricians as patrons, collectors, cultural brokers under Medici rule (1530-1743)
This issue of «Ricerche storiche» features articles on medieval rural and urban settlements in Italy, historical cartography, post-colonial theory, digital humanities, and industrial archeology.
Contents:
M. Viligiardi, B. Fabbri, Premessa
P. Galetti - P. Pirillo, Centri fondati e territori organizzati in età medievale: comuni, signorie, regni
Il quadro emiliano
E. Grandi, Il popolamento nella pianura orientale bolognese tra X e XIV secolo
A. Cianciosi, Dinamiche insediative nella pianura settentrionale bolognese tra XI e XV secolo
G. Musina, Centri di nuova fondazione nel territorio di Piacenza
T. Duranti, Popolare un’area di confine nel bolognese: Altedo fra XIII e XIV secolo
N. Mancassola, Castelfranco Emilia fra XIII e XIV secolo
Il quadro toscano
A. Monti, La topografia e le caratteristiche militari dei centri fondati fiorentini: spunti di analisi e prime riflessioni
M.E. Cortese, Signorie rurali e centri di nuova fondazione in Toscana (1100-1200 ca.)
G. Francesconi, «Ulisse, Polifemo e la zappa». I centri di nuova fondazione del comune di Pistoia (secc. XII e XIII): la costruzione di uno spazio verticistico
Temi per un confronto
M. Malcangi, Organizzare il territorio nel Regno normanno di Sicilia: il Catalogus Baronum
I. Santos Salazar, I borghi baschi: dinamica e conflitto nella territorialità delle autorità centrali (secc. XII-XIV)
Convegni
K. Botke, E. Goudriaan, H. Th. Van Veen, B. Wierda, A forgotten world: florentine patricians as patrons, collectors, cultural brokers under Medici rule (1530-1743)
Polistampa, 2011
A cura di:
Pagine: 248
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-0990-2
Testata: Ricerche Storiche
Settori: