
A. Gardi, Metodologia storica e cartografia: un incontro mancato?
F. Cengarle, F. Somaini, Si può riparlare di un Atlante Storico? Tentativi del passato e nuove prospettive
R. Barzaghi, D. Carrion, Il GIS come strumento di ricerca storica: il contributo della cartografia
A. Guarducci, L. Rombai, Cartografia e scienze territoriali nel Granducato di Toscana tra Settecento e Ottocento: il contributo dei tecnici europei
DISCUSSIONI E RICERCHE
E. Gkotzaridis, What is behind the concept: fragmentation and internal critique in the revisionist debates of Greece and Ireland
S. Noiret, La Digital History: histoire et mémoire à la portée de tous
CONVEGNI
M. Rizzo, “Chi altro si interessa di storia?” Riflessioni sul rapporto fra scienza storica e opinione pubblica in Italia e Germania
RUBRICHE
M. Nucciotti, E. Pruno, Archeologia industriale dell’età preindustriale
M. Nucciotti, E. Pruno, Archeologia, processi produttivi e storia. Il comparto edilizio amiatino tra X e XIV secolo
C. Marcotulli, Chiese, castelli e strategie ‘baronali’. Le trasformazioni del paesaggio medievale abruzzese tra feudalità signorile e città fondata alla luce della ricerca archeologica: un caso di studio
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO
Schede, rassegne, recensioni
Anteprima - Sintesi - Gli autori
This issue of «Ricerche storiche» features articles on historical cartography, post-colonial theory, digital humanities, and industrial archeology.
A. Gardi, Metodologia storica e cartografia: un incontro mancato?
F. Cengarle, F. Somaini, Si può riparlare di un Atlante Storico? Tentativi del passato e nuove prospettive
R. Barzaghi, D. Carrion, Il GIS come strumento di ricerca storica: il contributo della cartografia
A. Guarducci, L. Rombai, Cartografia e scienze territoriali nel Granducato di Toscana tra Settecento e Ottocento: il contributo dei tecnici europei
DISCUSSIONI E RICERCHE
E. Gkotzaridis, What is behind the concept: fragmentation and internal critique in the revisionist debates of Greece and Ireland
S. Noiret, La Digital History: histoire et mémoire à la portée de tous
CONVEGNI
M. Rizzo, “Chi altro si interessa di storia?” Riflessioni sul rapporto fra scienza storica e opinione pubblica in Italia e Germania
RUBRICHE
M. Nucciotti, E. Pruno, Archeologia industriale dell’età preindustriale
M. Nucciotti, E. Pruno, Archeologia, processi produttivi e storia. Il comparto edilizio amiatino tra X e XIV secolo
C. Marcotulli, Chiese, castelli e strategie ‘baronali’. Le trasformazioni del paesaggio medievale abruzzese tra feudalità signorile e città fondata alla luce della ricerca archeologica: un caso di studio
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO
Schede, rassegne, recensioni
Preview - Abstracts - Authors
Polistampa, 2011
Pagine: 256
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-0918-6
Testata: Ricerche Storiche
Settore: