È la rivista della Banca di Credito Cooperativo di Signa. Tratta di economia, arte, cinema, cultura in generale, di eventi, di attualità. Contiene anche informazioni sulle attività della Banca e ospita contributi di personaggi importanti o di chi voglia intervenire liberamente sui temi, prevalentemente legati al territorio toscano e in particolare della provincia fiorentina.
In questo numero:
PRIMO PIANO
Lo sguardo degli evangelisti in Santa Felicita. Pontormo e Bronzino, Andrea Baldinotti
Economia e finanza. La nuova crisi della moneta unica, Cristiano Jacopozzi
La nuova filiale della BCC a Firenze. Eleganza e sobrietà, Claudia Daneri, Leonardo Dei
Credito Cooperativo, giovani e istruzione superiore. La nascita del MITA, Franco Franchi
TERRITORIO
Un mondo fantastico a portata di mano. Le colline delle Cerbaie, Andrea Bernardini
Un nuovo volume dedicato agli ospiti venuti dall’Oriente. I russi in Italia, Renato Risaliti
I meravigliosi ragazzi del GSC L’Aquilone di Empoli. Grazie campioni, Stefano Fiaschi
Con Paolo e Vittorio, una famiglia… cinematografica. Bottega Taviani, Fabrizio Borghini
ATTUALITÀ
Breve viaggio nella poesia di Vittorio Sereni. “Il poeta è custode di attimi”, Barbara Fini
DC Comics: 75 anni di sogni. Via, più veloci della luce!, Emiliano Bellotti
Morte di Galeazzo Ciano: l’ultima pièce di Enzo Siciliano. Drammaturgia della contraddizione, Giulia Balzoni
LA BANCA
Forse non tutti sanno che…, Franco Franchi, Massimiliano Venturi
Attenzione al phishing!
Spazio Soci: America
EVENTI CURIOSITÀ E SPORT
Il football è la nostra storia. Il Museo del Calcio di Coverciano, Stefano Brogioni
La seconda giovinezza di una bevanda immortale. A tutta birra, Alessandro Crovetti
È la rivista della Banca di Credito Cooperativo di Signa. Tratta di economia, arte, cinema, cultura in generale, di eventi, di attualità. Contiene anche informazioni sulle attività della Banca e ospita contributi di personaggi importanti o di chi voglia intervenire liberamente sui temi, prevalentemente legati al territorio toscano e in particolare della provincia fiorentina.
In questo numero:
PRIMO PIANO
Lo sguardo degli evangelisti in Santa Felicita. Pontormo e Bronzino, Andrea Baldinotti
Economia e finanza. La nuova crisi della moneta unica, Cristiano Jacopozzi
La nuova filiale della BCC a Firenze. Eleganza e sobrietà, Claudia Daneri, Leonardo Dei
Credito Cooperativo, giovani e istruzione superiore. La nascita del MITA, Franco Franchi
TERRITORIO
Un mondo fantastico a portata di mano. Le colline delle Cerbaie, Andrea Bernardini
Un nuovo volume dedicato agli ospiti venuti dall’Oriente. I russi in Italia, Renato Risaliti
I meravigliosi ragazzi del GSC L’Aquilone di Empoli. Grazie campioni, Stefano Fiaschi
Con Paolo e Vittorio, una famiglia… cinematografica. Bottega Taviani, Fabrizio Borghini
ATTUALITÀ
Breve viaggio nella poesia di Vittorio Sereni. “Il poeta è custode di attimi”, Barbara Fini
DC Comics: 75 anni di sogni. Via, più veloci della luce!, Emiliano Bellotti
Morte di Galeazzo Ciano: l’ultima pièce di Enzo Siciliano. Drammaturgia della contraddizione, Giulia Balzoni
LA BANCA
Forse non tutti sanno che…, Franco Franchi, Massimiliano Venturi
Attenzione al phishing!
Spazio Soci: America
EVENTI CURIOSITÀ E SPORT
Il football è la nostra storia. Il Museo del Calcio di Coverciano, Stefano Brogioni
La seconda giovinezza di una bevanda immortale. A tutta birra, Alessandro Crovetti
Sarnus, 2010
Pagine: 64
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 19x27,5
ISBN:
Testata: In ConTatto
Settori: