
Il fascicolo è dedicato a Pier Paolo Pasolini e ad aspetti attuali della narrativa sociale del secondo Novecento. Tra gli altri intellettuali trattati nel numero Vasco Pratolini, Alberto Busignani, Renzo Gherardini, Dilvo Lotti, Giovanni Papini, Teobaldo Fortunato, Giuseppe Dessì, Giorgio Luti, Edward Wadie Saïd, Lino Angiuli.
Contributi di Marco Marchi, Leandro Piantini, Francesco Gurrieri, Ernestina Pellegrini, Annalisa Alleva, Carlo Pedretti, Maria Fancelli, Giorgio Giolli, Nicola Turi, Elena Gurrieri, Marco Fagioli, Vincenzo Guarracino.
Il fascicolo è dedicato a Pier Paolo Pasolini e ad aspetti attuali della narrativa sociale del secondo Novecento. Tra gli altri intellettuali trattati nel numero Vasco Pratolini, Alberto Busignani, Renzo Gherardini, Dilvo Lotti, Giovanni Papini, Teobaldo Fortunato, Giuseppe Dessì, Giorgio Luti, Edward Wadie Saïd, Lino Angiuli.
Contributi di Marco Marchi, Leandro Piantini, Francesco Gurrieri, Ernestina Pellegrini, Annalisa Alleva, Carlo Pedretti, Maria Fancelli, Giorgio Giolli, Nicola Turi, Elena Gurrieri, Marco Fagioli, Vincenzo Guarracino.
Polistampa, 2010
Pagine: 40
Caratteristiche: ill. b/n, punto met.
Formato: 25x35
ISBN: 978-88-596-0872-1
Testata: Il Portolano
Settore:
Vedi: