
D. Arasse, Presentazione
A. Molho, Il padronato a Firenze nella storiografia anglofona
O. Redon, Auour de l’Hopital Santa Maria della Scala à Sienne au XIII siècle
Ch.M. de la Roncière, Fidélités patronages clientèles dans le contado florentin su XIV Siècle
C. Klapisch-Zuber, Compérage et clienélisme à Florence (1360-1520)
J. Enderson, Le confraternite religiose nella Firenze del tardo Medioevo: patroni spirituali e anche politici?
R. Bizzocchi, Patronato politico e giuspatronati ecclesiastici: il caso fiorentino
J.C. Waquet, Solidarités personelles et pouvouir aristocratique a Florence aux XVII et XVIII
S. Bertelli, Conclusioni
G. Piccinni, Le donne nella mezzadria toscana delle origini. Materiali per la definizione del ruolo femminile nelle campagne
C. Bonanno, M. Bonanno, L. Pellegrini, I legati «pro anima» ed il problema della salvezza nei testamenti fiorentini della seconda metà del Trecento
D. Arasse, Presentazione
A. Molho, Il padronato a Firenze nella storiografia anglofona
O. Redon, Auour de l’Hopital Santa Maria della Scala à Sienne au XIII siècle
Ch.M. de la Roncière, Fidélités patronages clientèles dans le contado florentin su XIV Siècle
C. Klapisch-Zuber, Compérage et clienélisme à Florence (1360-1520)
J. Enderson, Le confraternite religiose nella Firenze del tardo Medioevo: patroni spirituali e anche politici?
R. Bizzocchi, Patronato politico e giuspatronati ecclesiastici: il caso fiorentino
J.C. Waquet, Solidarités personelles et pouvouir aristocratique a Florence aux XVII et XVIII
S. Bertelli, Conclusioni
G. Piccinni, Le donne nella mezzadria toscana delle origini. Materiali per la definizione del ruolo femminile nelle campagne
C. Bonanno, M. Bonanno, L. Pellegrini, I legati «pro anima» ed il problema della salvezza nei testamenti fiorentini della seconda metà del Trecento
Edizioni Scientifiche Italiane, 1985
Pagine: 248
Caratteristiche: br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Ricerche Storiche
Settore: