chiudi
preview libro

Ricerche storiche - A. XIX, N. 2, maggio-agosto 1989

29,75 € 35,00
Qt

P. Lanfranchi, Introduzione
S. Pivato, Ginnastica e Risorgimento. Alle origini del rapporto sport/nazionalismo
R. Holt, Dilettantismo e élite britannica: l’emergere degli sport moderni nel sistema delle public school vittoriane
A.T. Lombardo, Alle origini del movimento olimpico in Italia
S. Gehrmann, Volontà ideologica e realtà sociale: movimento sportivo operario e sport borghese a confronto nella Repubblica di Weimar
P. Lanfranchi, Rugby contro calcio. Lagenesi delle due pratiche sportive in Francia meridionale

Interventi
G. Petracchi, Alle origini degli interessi di Rodolfo Mosca per l’Ungheria e per la Russia

Fonti e documenti
N. Labanca, La politica della Memoria. Le carteinedite di Antonio Gandolfi, «Governatore civile e militare della Colonia Eritrea» 

Rassegne
A. Zorzi, Per una rassegna a base regionale delle fonti e degli studi su istituzione giudiziarie, giustizia e criminalità nell’Italia del basso Medioevo
M. Vallerini, Fonti e studi su istituzioni giudiziarie, giustizia e criminalità nell’Umbria, nelle Marche e nel Lazio del basso Medioevo
F. Mineccia, Aspetti e questioni di storia della Toscana durante il periodo rivoluzionarioe napoleonico

Rubriche

P. Lanfranchi, Introduzione
S. Pivato, Ginnastica e Risorgimento. Alle origini del rapporto sport/nazionalismo
R. Holt, Dilettantismo e élite britannica: l’emergere degli sport moderni nel sistema delle public school vittoriane
A.T. Lombardo, Alle origini del movimento olimpico in Italia
S. Gehrmann, Volontà ideologica e realtà sociale: movimento sportivo operario e sport borghese a confronto nella Repubblica di Weimar
P. Lanfranchi, Rugby contro calcio. Lagenesi delle due pratiche sportive in Francia meridionale

Interventi
G. Petracchi, Alle origini degli interessi di Rodolfo Mosca per l’Ungheria e per la Russia

Fonti e documenti
N. Labanca, La politica della Memoria. Le carteinedite di Antonio Gandolfi, «Governatore civile e militare della Colonia Eritrea» 

Rassegne
A. Zorzi, Per una rassegna a base regionale delle fonti e degli studi su istituzione giudiziarie, giustizia e criminalità nell’Italia del basso Medioevo
M. Vallerini, Fonti e studi su istituzioni giudiziarie, giustizia e criminalità nell’Umbria, nelle Marche e nel Lazio del basso Medioevo
F. Mineccia, Aspetti e questioni di storia della Toscana durante il periodo rivoluzionarioe napoleonico

Rubriche

Edizioni Scientifiche Italiane, 1989

Pagine: 235

Caratteristiche: ill. b/n, br.

ill. b/n, br.

Formato: 17x24

ISBN:

Testata: Ricerche Storiche

Settore: