
P. Pirillo, Una comunità e la sua sensibilità religiosa nel Basso Medioevo: Castelfiorentino e la salvezza dell’anima
F. Paliaga, Giulio Parigi a Volterra
E. Donati, Crisi di sussistenza, epidemia e strutture di controllo nella Toscana della Restaurazione
M. Doria, Colletti bianchi in età golittiana: ilavoratori non manuali dell’Ansaldo
P. Dogliani, Pacifismo vecchio e nuovo, a proposito di un seminario
Convegni
A. Zagli, La toscana dei Lorena. Territorio, economia, società
A. Quattrucci, Valori storici del territorio come risorsa per un diverso sviluppo. Il caso di Massa Marittima e delle colline metallifere - Un convegno sulla seconda guerra mondiale. Lo sterminio di massa e la resistenza
D. Romolini, Il territorio pistoiese ei Lorena tra ’700 e ’800: viabilità e bonifiche
Resoconti ed interventi dell’Istituto Universitario Europeo
Notiziario Bibliografico
P. Pirillo, Una comunità e la sua sensibilità religiosa nel Basso Medioevo: Castelfiorentino e la salvezza dell’anima
F. Paliaga, Giulio Parigi a Volterra
E. Donati, Crisi di sussistenza, epidemia e strutture di controllo nella Toscana della Restaurazione
M. Doria, Colletti bianchi in età golittiana: ilavoratori non manuali dell’Ansaldo
P. Dogliani, Pacifismo vecchio e nuovo, a proposito di un seminario
Convegni
A. Zagli, La toscana dei Lorena. Territorio, economia, società
A. Quattrucci, Valori storici del territorio come risorsa per un diverso sviluppo. Il caso di Massa Marittima e delle colline metallifere - Un convegno sulla seconda guerra mondiale. Lo sterminio di massa e la resistenza
D. Romolini, Il territorio pistoiese ei Lorena tra ’700 e ’800: viabilità e bonifiche
Resoconti ed interventi dell’Istituto Universitario Europeo
Notiziario Bibliografico
Edizioni Scientifiche Italiane, 1988
Pagine: 224
Caratteristiche: 4 ill. b/n f.t., br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Ricerche Storiche
Settore: