
C. Klapisch, Il pubblco, il privato, l’intimità: una introduzione
F. Sznura, L’abitazione privata nel quadro dell’edilizia minore fiorentina: limiti ed esperienze (XIII-XV secolo)
C. Elam, Piazze private nella Firenze del Rinascimento
O. Redon, Spazio, oggetti e gesti della cucina
S. Bertelli, Percezioni del corpo e sazi privati
Ph. Braunstein, Dal bagno pubblico allacura corporale privata: tracce per una storia sociale dell’intimo
A. Guidotti, Pubblico e privato, committenza e clientela: botteghe e produzione artistica a Firenze tra XV e XVI secolo
M. Brock, Sguardo pubblico, privato e intimo sulle immagini religiose del Quattrocento fiorentino
A. Benvenuti, Devozioni private e guida di coscienze femminili nella Firenze del Due-Trecento
Resoconti e Interventi dell’Istituto Universitario Europeo
C. Klapisch, Il pubblco, il privato, l’intimità: una introduzione
F. Sznura, L’abitazione privata nel quadro dell’edilizia minore fiorentina: limiti ed esperienze (XIII-XV secolo)
C. Elam, Piazze private nella Firenze del Rinascimento
O. Redon, Spazio, oggetti e gesti della cucina
S. Bertelli, Percezioni del corpo e sazi privati
Ph. Braunstein, Dal bagno pubblico allacura corporale privata: tracce per una storia sociale dell’intimo
A. Guidotti, Pubblico e privato, committenza e clientela: botteghe e produzione artistica a Firenze tra XV e XVI secolo
M. Brock, Sguardo pubblico, privato e intimo sulle immagini religiose del Quattrocento fiorentino
A. Benvenuti, Devozioni private e guida di coscienze femminili nella Firenze del Due-Trecento
Resoconti e Interventi dell’Istituto Universitario Europeo
Edizioni Scientifiche Italiane, 1986
Pagine: 163
Caratteristiche: 6 tvv. b/n f.t., br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Ricerche Storiche
Settore: