
I. Baldelli, Sull’apocrifico francesano «Audite poverelle dal Signore vocate»
A. Menichetti, Riflessioni complementari circa l’attribuzione a S. Francesco dell’«esortazione alle poverelle»
O. Capitani, Il francescanesimo ed il papato di Bonaventura a Pietro di Giovanni Olivi: una considerazione
M. D’Alatri, Francesco d’Assisi e i laici
S. Gieben, San Francesco nell’arte figurativa del Due e Trecento
F. Alessio, Simplicitas e Paupertas da Ruggero Bacone e Guglielmo di Occam
M. Cherubini, Lupo e mondo rurale nell’Italia del Medioevo
E. Donati, Politica e cultura nella Toscana della restaurazione. Il «caso» Niccolò Puccini
Convegni
D. Lombardi, Città italiane del ’500 tra Riforma e Controriforma
A. Zorzi, Incontri: Jacques Le Goff, La place de l’imaginaire dans le systeme feodal au moyen age
Istituto Frnacese di Firenze, Faire l’historie/2
P. Boschi, Archivio storico delle industrie Buitoni Perugina
Notiziario Bibliografico
I. Baldelli, Sull’apocrifico francesano «Audite poverelle dal Signore vocate»
A. Menichetti, Riflessioni complementari circa l’attribuzione a S. Francesco dell’«esortazione alle poverelle»
O. Capitani, Il francescanesimo ed il papato di Bonaventura a Pietro di Giovanni Olivi: una considerazione
M. D’Alatri, Francesco d’Assisi e i laici
S. Gieben, San Francesco nell’arte figurativa del Due e Trecento
F. Alessio, Simplicitas e Paupertas da Ruggero Bacone e Guglielmo di Occam
M. Cherubini, Lupo e mondo rurale nell’Italia del Medioevo
E. Donati, Politica e cultura nella Toscana della restaurazione. Il «caso» Niccolò Puccini
Convegni
D. Lombardi, Città italiane del ’500 tra Riforma e Controriforma
A. Zorzi, Incontri: Jacques Le Goff, La place de l’imaginaire dans le systeme feodal au moyen age
Istituto Frnacese di Firenze, Faire l’historie/2
P. Boschi, Archivio storico delle industrie Buitoni Perugina
Notiziario Bibliografico
Edizioni Scientifiche Italiane, 1983
Pagine: 576
Caratteristiche: 9 tavv. b/n ft, br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Ricerche Storiche
Settore: