
P. Adorni, Contributoa una storia del paesaggio agrario maremmano nel Medioevo
I. Moretti, Espansione demografica, sviluppo economico e pievi romaniche: il caso del contado fiornetino
G. Pallanti, La proprietà della Chiesa e degli enti in Firenze e contado primi del Cinquecento alla fine del Seicento
D. Sabatier, Le mythe de la croisade aux XVI - XVII siècles en France
A. Riosa, I miti del fascismo e le tante anime dell’apostolato Filippo Corridoni
M. Antonioli, Errico Malatesta, l’organizzazione operaia e il sindacalismo (1889-1914)
Fonti e documenti
F. Mineccia, Economia e società a Livorno durante la guerra dei sette anni attraverso alcune annotazioni inedite di Stefano Bertolini
Rassegne
J.C. Waquet, Pour une histoire de l’industrie de la soie à Florence aux dixseptième et dix-huitième siècles
Convegni
Istituto Francese di Firenze, Faire l’histoire
Notiziario Bibliografico
P. Adorni, Contributoa una storia del paesaggio agrario maremmano nel Medioevo
I. Moretti, Espansione demografica, sviluppo economico e pievi romaniche: il caso del contado fiornetino
G. Pallanti, La proprietà della Chiesa e degli enti in Firenze e contado primi del Cinquecento alla fine del Seicento
D. Sabatier, Le mythe de la croisade aux XVI - XVII siècles en France
A. Riosa, I miti del fascismo e le tante anime dell’apostolato Filippo Corridoni
M. Antonioli, Errico Malatesta, l’organizzazione operaia e il sindacalismo (1889-1914)
Fonti e documenti
F. Mineccia, Economia e società a Livorno durante la guerra dei sette anni attraverso alcune annotazioni inedite di Stefano Bertolini
Rassegne
J.C. Waquet, Pour une histoire de l’industrie de la soie à Florence aux dixseptième et dix-huitième siècles
Convegni
Istituto Francese di Firenze, Faire l’histoire
Notiziario Bibliografico
Edizioni Scientifiche Italiane, 1983
Pagine: 264
Caratteristiche: ill. b/n, tav. apribile, br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Ricerche Storiche
Settore: