Il catalogo riproduce a colori 30 tecniche miste di Vanda
Calissano (per lo più olio e collage o acrilico e collage) introdotte da un
testo critico di Elena Ginanneschi, dove leggiamo: “Nelle opere di Vanda
Calissano la complessità dell’anima contemporanea impregna i luoghi, si
diffonde all’habitat, al biotopo. È il nuovo intrigante e impervio percorso
intrapreso dall’artista a partire dal 1998 alla ricerca di un dialogo tra i
molteplici e diversi mondi dell’universo contemporaneo. Universo che si
dichiara, si svela, come un prisma mutante dalle innumerevoli sfaccettature, indicando
all’osservatore che anche la strada
dell’eccesso porta al palazzo della saggezza”.
Completa il volume una notizia biografica con elenco delle esposizioni.
Il catalogo riproduce a colori 30 tecniche miste di Vanda
Calissano (per lo più olio e collage o acrilico e collage) introdotte da un
testo critico di Elena Ginanneschi, dove leggiamo: “Nelle opere di Vanda
Calissano la complessità dell’anima contemporanea impregna i luoghi, si
diffonde all’habitat, al biotopo. È il nuovo intrigante e impervio percorso
intrapreso dall’artista a partire dal 1998 alla ricerca di un dialogo tra i
molteplici e diversi mondi dell’universo contemporaneo. Universo che si
dichiara, si svela, come un prisma mutante dalle innumerevoli sfaccettature, indicando
all’osservatore che anche la strada
dell’eccesso porta al palazzo della saggezza”.
Completa il volume una notizia biografica con elenco delle esposizioni.
Polistampa, 2010
Pagine: 56
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-0813-4
Settore:
Vedi: