![preview libro](https://www.backofficepolistampa.com/uploads/ilfuo025.jpg)
In questo numero:
Silvia Guidi, Fuoco amico. Elogio della luce scomoda
Lapo Mazzei, Perché in un mondo che cambia bisogna aggiornare e informare il volontariato
Riccardo Giumelli, Se la comunicazione diviene la continuazione della guerra con altri mezzi
Sergio Roic, La legge di Tucidide
Piero Buscioni, Felicità del cinema
Cinzia Dolci, Rinascimento e avanguardie al tempo del digitale
Marco Guzzi, La chiacchiera, la parola ed il silenzio
Lorenzo Nannelli, Stefano Di Stasio: il linguaggio di un visionario
Piero Buscioni, Appunti per una sintassi neoumana
Piero Buscioni, Finiscono gli uomini, finiscono
In questo numero:
Silvia Guidi, Fuoco amico. Elogio della luce scomoda
Lapo Mazzei, Perché in un mondo che cambia bisogna aggiornare e informare il volontariato
Riccardo Giumelli, Se la comunicazione diviene la continuazione della guerra con altri mezzi
Sergio Roic, La legge di Tucidide
Piero Buscioni, Felicità del cinema
Cinzia Dolci, Rinascimento e avanguardie al tempo del digitale
Marco Guzzi, La chiacchiera, la parola ed il silenzio
Lorenzo Nannelli, Stefano Di Stasio: il linguaggio di un visionario
Piero Buscioni, Appunti per una sintassi neoumana
Piero Buscioni, Finiscono gli uomini, finiscono
Mauro Pagliai, 2010
Pagine: 48
Caratteristiche: ill. b/n, punto met.
Formato: 21,5x29,5
ISBN: 978-88-564-0122-6
Collana:
Catalogo e Aggiornamenti | Pagliai Sarnus Polistampa, 21
Testata: Il Fuoco
Settori: