chiudi
preview libro

Italianissimo

Oltre 600 ricette dalla grande cucina delle regioni

Oltre 600 ricette, nel segno del gusto e della tradizione, portano sulla vostra tavola la grande cucina regionale

14,00 € 20,00
Qt

Le varie cucine regionali del nostro paese sembrano iscriversi in un’ideale cartina del gusto con nette linee di confine: burro al nord, olio d’oliva al centro e nel sud, pesce di mare e di acqua dolce nel nord-est, riso e grandi formaggi nel nord-ovest, fritti e farciture in Emilia Romagna, piatti poveri ma ricchi di gusto al centro, prodotti del territorio e fantasia di carni povere nel Lazio, pasta, pizza e trionfo del pomodoro, del piccante e della leggerezza in Campania e salse in varietà illimitata nel sud continentale, profumi d’oriente e gusti ricchi  e antichi nelle isole… Una cartina, si dirà, fatta di stereotipi buoni per descrivere la cucina italiana ai non italiani. Una cartina che forse in parte caratterizza ancora oggi quella grande fucina di sapori e freschezza che è la tradizione gastronomica della nostra penisola. L’Italia delle cento cucine, dunque? Mettendo a fuoco la lente, si individuano tratti comuni che superano le differenze territoriali: il rispetto degli ingredienti, della freschezza e delle tradizioni contadine e quel gusto innato per l’alimentazione sana e nutriente che ci rende uno dei paesi più longevi.
Scoprite da soli quanto ci sia di vero e quanto di pregiudizio in questa visione della cucina italiana, attraverso le oltre 600 ricette proposte in questo libro. Buon appetito!

Le varie cucine regionali del nostro paese sembrano iscriversi in un’ideale cartina del gusto con nette linee di confine: burro al nord, olio d’oliva al centro e nel sud, pesce di mare e di acqua dolce nel nord-est, riso e grandi formaggi nel nord-ovest, fritti e farciture in Emilia Romagna, piatti poveri ma ricchi di gusto al centro, prodotti del territorio e fantasia di carni povere nel Lazio, pasta, pizza e trionfo del pomodoro, del piccante e della leggerezza in Campania e salse in varietà illimitata nel sud continentale, profumi d’oriente e gusti ricchi  e antichi nelle isole… Una cartina, si dirà, fatta di stereotipi buoni per descrivere la cucina italiana ai non italiani. Una cartina che forse in parte caratterizza ancora oggi quella grande fucina di sapori e freschezza che è la tradizione gastronomica della nostra penisola. L’Italia delle cento cucine, dunque? Mettendo a fuoco la lente, si individuano tratti comuni che superano le differenze territoriali: il rispetto degli ingredienti, della freschezza e delle tradizioni contadine e quel gusto innato per l’alimentazione sana e nutriente che ci rende uno dei paesi più longevi.
Scoprite da soli quanto ci sia di vero e quanto di pregiudizio in questa visione della cucina italiana, attraverso le oltre 600 ricette proposte in questo libro. Buon appetito!

Briolibri, 2008

Pagine: 292

Caratteristiche: ill. col., br.

col ills, paperback

Formato: 23x28

ISBN: 978-88-6131-009-4

Settore: