Miamiswing nasce dall’incontro di Alida Cappellini e Giovanni Licheri con Renzo Arbore, ispiratore di una linea di arredamento con il suo modo di vivere, con la sua filosofia di vita: dall’altra domenica all’altra TV all’altro design. Il volume non è però un catalogo di mobili disegnati da Arbore, poiché potrebbe arrivare un messaggio falso che accomunerebbe Arbore ad altri vip che, arrivati all’apice della carriera, sfruttano il loro nome come designer improvvisati. Piuttosto Arbore è la musa ispiratrice per gli scenografi-designer Cappellini e Licheri che hanno creato una linea caratterizzata da mobili e arredi colorati, luccicanti e comodi che rimandano all’atmosfera della swing-house.
Testi in italiano e inglese di: Luca Beatrice
Traduzione di: Rachele Zucconi
Foto di: Torquato Perissi
Testi in italiano e inglese di: Luca Beatrice
Traduzione di: Rachele Zucconi
Foto di: Torquato Perissi
Miamiswing was born from a meeting between Alida Cappellini-Giovanni Licheri and Renzo Arbore, inspirer for a furnishings line, that reflects his lifestyle and philosophy. The book is not a catalogue of furniture designed by Arbore because the message could be misleading, placing Arbore on a par with other VIPs who, at the peaks of their careers, exploit their names as impromptu designers. Arbore is the muse inspiring the designers Cappellini and Licheri, whose theatrical design research has blossomed into tropical deco’ effect, with a soupçon of contemporary neo pop language.
Italian and English texts by: Luca Beatrice
Translation by: Rachele Zucconi
Photos by: Torquato Perissi
Italian and English texts by: Luca Beatrice
Translation by: Rachele Zucconi
Photos by: Torquato Perissi
Polistampa, 2010
Pagine: 104
Caratteristiche: ill. col., br.
col ills, paperback
Formato: 24x31
ISBN: 978-88-596-0718-2
Settori: