
In questo numero:
Perché questa rivista
BEATI I POVERI?
Beppe Manzotti, L’interrogativo
Mario Tomaino, Un tema scottante
UN PROBLEMA DI IDENTIFICAZIONE
Andrea Messeri, Il possibile ruolo sociale dei “poveri di spirito”
LA POVERTÀ ECONOMICA
Massimo D’antoni, Redistribuzione, equità ed efficienza dal punto di vista dell’analisi economica
Andrea Giuntini, È possibile risolvere il problema della povertà?
POVERTÀ COME ESCLUSIONE
Andrea Cicogni, Disagio mentale e povertà
Andrea Bigalli, Cinema e povertà nella cinematografia di Ken Loach
LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE
Franco Viciani, A che serve la FAO?
Patrizia Faustini, Povertà di genere e approccio delle capacità
LA POVERTÀ NELLA SCRITTURA
Luca Mazzinghi, Il povero nella Bibbia
CHIESA E POVERTÀ
Andrea Bigalli, Dov’è oggi nella Chiesa l’opzione per i poveri?
Alfredo Jacopozzi, L’altro volto dei poveri
Formato PDF
Contents:
Perché questa rivista
BEATI I POVERI?
Beppe Manzotti, L’interrogativo
Mario Tomaino, Un tema scottante
UN PROBLEMA DI IDENTIFICAZIONE
Andrea Messeri, Il possibile ruolo sociale dei “poveri di spirito”
LA POVERTÀ ECONOMICA
Massimo D’antoni, Redistribuzione, equità ed efficienza dal punto di vista dell’analisi economica
Andrea Giuntini, È possibile risolvere il problema della povertà?
POVERTÀ COME ESCLUSIONE
Andrea Cicogni, Disagio mentale e povertà
Andrea Bigalli, Cinema e povertà nella cinematografia di Ken Loach
LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE
Franco Viciani, A che serve la FAO?
Patrizia Faustini, Povertà di genere e approccio delle capacità
LA POVERTÀ NELLA SCRITTURA
Luca Mazzinghi, Il povero nella Bibbia
CHIESA E POVERTÀ
Andrea Bigalli, Dov’è oggi nella Chiesa l’opzione per i poveri?
Alfredo Jacopozzi, L’altro volto dei poveri
PDF format
Polistampa, 2009
Pagine: 104
Caratteristiche: br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Incontri
Settore: