Quarto numero della rivista «Opus Incertum», semestrale del Dipartimento di Storia dell’Architettura e della Città dell’Università degli Studi di Firenze, racchiude gli atti della giornata di studi Palazzi fiorentini nel Rinascimento tenutasi a Firenze il 16 dicembre 2005 presso l’Archivio di Stato.
SOMMARIO:
Brenda Preyer, Non solo facciate: dentro i palazzi Pazzi, Lenzi e Ridolfi GuidiGianluca Belli, Il disegno delle facciate nei palazzi fiorentini del Quattrocento
Riccardo Pacciani, Spazi e forme del culto in palazzi d’area fiorentina, 1370-1470. Dalla casata in chiesa alla chiesa in casa
Linda Pellecchia, Stepping Up: Observations on the Renaissance Starcaise in Florence
Carla G. Romby, Dietro la facciata. Rinnovamento e qualità dell’abitare nelle dimore fiorentine del Quattrocento
Michael Lingohr, Un contributo alla lettura del palazzo da Gagliano a Firenze. Temi stilistici o politici nella Firenze del primo Cinquecento?
Gabriele Morolli, Gli “horti” suburbani di Boboli. da Luca Pitti a Eleonora di Toledo: ‘belvedere’ albertiano o ‘delizia’ vasariana?
Amedeo Belluzzi, Palazzi fiorentini del secondo Cinquecento
Emanuela Ferretti, Un cantiere fiorentino nella Roma di metà Cinquecento. Nanni di Baccio e il palazzo di Averardo Serristori in Borgo Vecchio
DELIZIE PER GLI ERUDITI
Caterina D’Amelio, Il palazzo Lenzi nei secoli XVII e XVIII. La proprietà Buini: storia e documenti
Francesca Carrara, L’intrigante vicenda fiorentina di don Luigi di Toledo
Quarto numero della rivista «Opus Incertum», semestrale del Dipartimento di Storia dell’Architettura e della Città dell’Università degli Studi di Firenze, racchiude gli atti della giornata di studi Palazzi fiorentini nel Rinascimento tenutasi a Firenze il 16 dicembre 2005 presso l’Archivio di Stato.
SOMMARIO:
Brenda Preyer, Non solo facciate: dentro i palazzi Pazzi, Lenzi e Ridolfi GuidiGianluca Belli, Il disegno delle facciate nei palazzi fiorentini del Quattrocento
Riccardo Pacciani, Spazi e forme del culto in palazzi d’area fiorentina, 1370-1470. Dalla casata in chiesa alla chiesa in casa
Linda Pellecchia, Stepping Up: Observations on the Renaissance Starcaise in Florence
Carla G. Romby, Dietro la facciata. Rinnovamento e qualità dell’abitare nelle dimore fiorentine del Quattrocento
Michael Lingohr, Un contributo alla lettura del palazzo da Gagliano a Firenze. Temi stilistici o politici nella Firenze del primo Cinquecento?
Gabriele Morolli, Gli “horti” suburbani di Boboli. da Luca Pitti a Eleonora di Toledo: ‘belvedere’ albertiano o ‘delizia’ vasariana?
Amedeo Belluzzi, Palazzi fiorentini del secondo Cinquecento
Emanuela Ferretti, Un cantiere fiorentino nella Roma di metà Cinquecento. Nanni di Baccio e il palazzo di Averardo Serristori in Borgo Vecchio
DELIZIE PER GLI ERUDITI
Caterina D’Amelio, Il palazzo Lenzi nei secoli XVII e XVIII. La proprietà Buini: storia e documenti
Francesca Carrara, L’intrigante vicenda fiorentina di don Luigi di Toledo
Polistampa, 2008
Pagine: 128
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 24x30
ISBN: 978-88-596-0526-3
Testata: Opus Incertum
Settori: