Diesilla, Diesilla,
tutto va in fumo e favilla:
restan Davide e Sibilla.
Quale giorno triste e duro
quando il cielo sarà scuro
e il castigo ormai sicuro.
Soneranno quattro trombe
mentre escon dalle tombe
brutte facce e brutte ombre…
Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L’edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell’individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell’attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un’idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.
Formato PDF
Diesilla, Diesilla,
tutto va in fumo e favilla:
restan Davide e Sibilla.
Quale giorno triste e duro
quando il cielo sarà scuro
e il castigo ormai sicuro.
Soneranno quattro trombe
mentre escon dalle tombe
brutte facce e brutte ombre…
Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L’edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell’individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell’attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un’idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.
Formato PDF
Sarnus, 2009
Pagine: 208
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 15x21
ISBN: 978-88-563-0019-2
Collana:
Toscani super DOC, 4
Settori: