
Rimasto orfano in seguito a un rastrellamento nazista, il piccolo Trof si ritrova a vivere da solo e clandestino in Vaticano fra le mille stanze dei palazzi apostolici e i sotterranei della collina, un dedalo sconosciuto e inaccessibile di cunicoli e di passaggi segreti. Per prelati, cardinali e perfino per il papa, Trof diventa un’inquietante e impertinente presenza, un folletto con il quale prima o poi sarà necessario fare i conti.
Scovato e spedito in un seminario, viene a sapere in modo misterioso di essere figlio di un’ebrea scomparsa nel vortice della Shoah: parte subito sulle sue tracce. La ricerca lo porta dalle Dolomiti alla Provenza, infine nella Spagna del Cammino di Santiago e del magico altopiano della Sierra de Guara.
Strane circostanze lo riconducono in Vaticano, dove si trova coinvolto in intrighi di potere accanto al pontefice e scopre la verità sulla tragica fine della sua famiglia. Tutti i nodi si sciolgono in colpi di scena che intrecciano la vita di Trof a quella del papa e della Chiesa.
Scovato e spedito in un seminario, viene a sapere in modo misterioso di essere figlio di un’ebrea scomparsa nel vortice della Shoah: parte subito sulle sue tracce. La ricerca lo porta dalle Dolomiti alla Provenza, infine nella Spagna del Cammino di Santiago e del magico altopiano della Sierra de Guara.
Strane circostanze lo riconducono in Vaticano, dove si trova coinvolto in intrighi di potere accanto al pontefice e scopre la verità sulla tragica fine della sua famiglia. Tutti i nodi si sciolgono in colpi di scena che intrecciano la vita di Trof a quella del papa e della Chiesa.