F. Martelloni, Giochi di prestigio: la “chiave dell’Adriatico” nel 1914
C. Badon, Continuità e discontinuità nell’identità produttiva fiorentina: dal Granducato alla Regione
E. Petrucci, La ferrovia direttissima Roma-Napoli: dai primi progetti ai record di velocità (1870-1938)
F. Trapasso, La rete ferroviaria a scartamento ridotto in Calabria: dalla nascita ai primi anni di esercizio (1910-1936)
S. Nannucci, Società e culture politiche nelle carte di polizia: gli abitanti di Campi Bisenzio schedati nel Casellario Politico Centrale (1896-1943)
T. Nocentini, Nascita e sviluppo dell’imprenditoria diffusa in Arezzo: i distretti
F. Paolini, Firenze e le sue acque (1945-1980)
FONTI E DOCUMENTI
M. Casella, Cattolici e fascisti ad Albano Laziale nel 1937
F. Martelloni, Giochi di prestigio: la “chiave dell’Adriatico” nel 1914
C. Badon, Continuità e discontinuità nell’identità produttiva fiorentina: dal Granducato alla Regione
E. Petrucci, La ferrovia direttissima Roma-Napoli: dai primi progetti ai record di velocità (1870-1938)
F. Trapasso, La rete ferroviaria a scartamento ridotto in Calabria: dalla nascita ai primi anni di esercizio (1910-1936)
S. Nannucci, Società e culture politiche nelle carte di polizia: gli abitanti di Campi Bisenzio schedati nel Casellario Politico Centrale (1896-1943)
T. Nocentini, Nascita e sviluppo dell’imprenditoria diffusa in Arezzo: i distretti
F. Paolini, Firenze e le sue acque (1945-1980)
FONTI E DOCUMENTI
M. Casella, Cattolici e fascisti ad Albano Laziale nel 1937
Polistampa, 2008
Pagine: 248
Caratteristiche: br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Ricerche Storiche
Settori: