![preview libro](https://www.backofficepolistampa.com/uploads/unastori.jpg)
Il volume raccoglie le opere di Franz Borghese e Daniela Romano – compagni nella vita ed entrambi figli d’arte – raccolte da Federica Casprini e Vera Bracci ed esposte in mostra a Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d’Orcia (Siena) tra il 5 e il 27 luglio 2008.
Le 50 opere riprodotte a colori, eseguite con varie tecniche pittoriche (olio su tavola o su tela, tempera su carta, tecnica mista su carta, acquerello) ripercorrono la loro lunga storia e le varie tappe della loro produzione artistica. Opere grottesche e di forte critica sociale, dissacranti e ironiche, intense e poetiche, testimoni di una vita insieme e di un lavoro in parallelo, fatto di punti di contatto e di rottura: come, ad esempio, l’attenzione di entrambi ai temi sociali declinata in dissacrazione nelle opere di Borghese, in profondo interesse per l’universo femminile nelle opere della Romano.
Corredato da fotografie di famiglia e dalle biografie di Franz e Daniela, il catalogo è inoltre impreziosito da alcuni loro scritti originali.
Il volume raccoglie le opere di Franz Borghese e Daniela Romano – compagni nella vita ed entrambi figli d’arte – raccolte da Federica Casprini e Vera Bracci ed esposte in mostra a Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d’Orcia (Siena) tra il 5 e il 27 luglio 2008.
Le 50 opere riprodotte a colori, eseguite con varie tecniche pittoriche (olio su tavola o su tela, tempera su carta, tecnica mista su carta, acquerello) ripercorrono la loro lunga storia e le varie tappe della loro produzione artistica. Opere grottesche e di forte critica sociale, dissacranti e ironiche, intense e poetiche, testimoni di una vita insieme e di un lavoro in parallelo, fatto di punti di contatto e di rottura: come, ad esempio, l’attenzione di entrambi ai temi sociali declinata in dissacrazione nelle opere di Borghese, in profondo interesse per l’universo femminile nelle opere della Romano.
Corredato da fotografie di famiglia e dalle biografie di Franz e Daniela, il catalogo è inoltre impreziosito da alcuni loro scritti originali.
Polistampa, 2008
A cura di:
Pagine: 72
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 24x21
ISBN: 978-88-596-0418-1
Settore:
Vedi: