
STUDI E RICERCHE
Stefano Ramerini, Il patrimonio della viabilità storica. Un tratto della strada Volterrana fra l’Elsa e l’Era
Chiara De Santi, L’Alta Val d’Elsa nella Divina Commedia
Andrea Guerrieri, Araldica robbiana nel Palazzo Pretorio di Certaldo
Sergio Gensini, Un luogo di pellegrinaggio sostitutivo: la «Gerusalemme di San Vivaldo in Valdelsa
Costanza Geddes Da Filicaia, Vincenzo da Filicaia tra l’Arcadia e Montaione
Roberto Provvedi, Le attività agricole, artigianali e professionali di Poggibonsi attraverso le analisi dei bilanci del Comune (1860-1880)
Claudio Biscarini, Storia di un dopoguerra difficile: la rapina di Castelfalfi nei documenti del Governo Militare Alleato, con Chiarimenti e aggiunte di Sergio Gensini
NOTE E DISCUSSIONI
Bruno Innocenti, L’alluvione del 1745 a Castelfiorentino
Daniela Bartolini, Sacre discordie: consensi e conflitti negli ordini religiosi fra XI e XV secolo, Montaione, 10-12 luglio 2007
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO
Recensioni - Bibliografia valdelsana - Schede - Appunti bibliografici valdelsani
VITA DELLA SOCIETÀ
STUDI E RICERCHE
Stefano Ramerini, Il patrimonio della viabilità storica. Un tratto della strada Volterrana fra l’Elsa e l’Era
Chiara De Santi, L’Alta Val d’Elsa nella Divina Commedia
Andrea Guerrieri, Araldica robbiana nel Palazzo Pretorio di Certaldo
Sergio Gensini, Un luogo di pellegrinaggio sostitutivo: la «Gerusalemme di San Vivaldo in Valdelsa
Costanza Geddes Da Filicaia, Vincenzo da Filicaia tra l’Arcadia e Montaione
Roberto Provvedi, Le attività agricole, artigianali e professionali di Poggibonsi attraverso le analisi dei bilanci del Comune (1860-1880)
Claudio Biscarini, Storia di un dopoguerra difficile: la rapina di Castelfalfi nei documenti del Governo Militare Alleato, con Chiarimenti e aggiunte di Sergio Gensini
NOTE E DISCUSSIONI
Bruno Innocenti, L’alluvione del 1745 a Castelfiorentino
Daniela Bartolini, Sacre discordie: consensi e conflitti negli ordini religiosi fra XI e XV secolo, Montaione, 10-12 luglio 2007
NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO
Recensioni - Bibliografia valdelsana - Schede - Appunti bibliografici valdelsani
VITA DELLA SOCIETÀ
Polistampa, 2008
Pagine: 252
Caratteristiche: ill. b/n, 7 tavv. col., br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Miscellanea Storica della Valdelsa
Settore: