
Xilografie e acqueforti presentate alla mostra di Silvana Russo presso la Torretta di Palazzo Frescobaldi a Firenze (maggio 2004) hanno in comune una interpretazione libera del patrimonio mitico e classico, del mondo naturale. Nella sua opera i dati narrativi si semplificano, l’intransigenza nell’uso del colore, la musicalità del ritmo si traducono in purezza, in straniante autonomia.
Xilografie e acqueforti presentate alla mostra di Silvana Russo presso la Torretta di Palazzo Frescobaldi a Firenze (maggio 2004) hanno in comune una interpretazione libera del patrimonio mitico e classico, del mondo naturale. Nella sua opera i dati narrativi si semplificano, l’intransigenza nell’uso del colore, la musicalità del ritmo si traducono in purezza, in straniante autonomia.
Polistampa, 2004
A cura di:
Pagine: 12
Caratteristiche: 6 tavv. col., punto met.
Formato: 22x24
ISBN:
Collana:
I pittori della Torretta, 2
Settore:
Vedi: