
In questo numero:
Patrizia Benvenuti, Cittadini, leggi e varietà di costituzioni nel libro III della "Politica" di Aristotele
Mario Scalini, Un disegno inedito del Codice di Bonaccorso di Vittorio Ghiberti e il Sarcofago Martelli di San Lorenzo
Gianmarco Gasperi, L’ultima stella di Sereni
Angelo Marchese, Il "Diario postumo" di Eugenio Montale
Carlo Monti, Religione e prassi nel pensiero di Andrea Vasa
Angelo Fabrizi, Dante, Virgilio, Valerio Massimo
Sauro Albisani, Omaggio a Parronchi
Francesco Gurrieri, Con Geno Pampaloni, dalle Oblate a San Marco
Saverio Orlando, Il riso della cortigiana
Elvio Natali, Recensione: Sauro Albisani, Il cacciatore di allodole. Per Carlo Betocchi (Marietti 1989)
Angelo Fabrizi, Recensione: Elvio Natali, Le cose tutte quante (L’autore libri 1989)
Saverio Orlando, Recensione: Armonia in grigio et in silenzio (Scheiwiller 1989)
Notizie sui collaboratori di questo numero
In questo numero:
Patrizia Benvenuti, Cittadini, leggi e varietà di costituzioni nel libro III della "Politica" di Aristotele
Mario Scalini, Un disegno inedito del Codice di Bonaccorso di Vittorio Ghiberti e il Sarcofago Martelli di San Lorenzo
Gianmarco Gasperi, L’ultima stella di Sereni
Angelo Marchese, Il "Diario postumo" di Eugenio Montale
Carlo Monti, Religione e prassi nel pensiero di Andrea Vasa
Angelo Fabrizi, Dante, Virgilio, Valerio Massimo
Sauro Albisani, Omaggio a Parronchi
Francesco Gurrieri, Con Geno Pampaloni, dalle Oblate a San Marco
Saverio Orlando, Il riso della cortigiana
Elvio Natali, Recensione: Sauro Albisani, Il cacciatore di allodole. Per Carlo Betocchi (Marietti 1989)
Angelo Fabrizi, Recensione: Elvio Natali, Le cose tutte quante (L’autore libri 1989)
Saverio Orlando, Recensione: Armonia in grigio et in silenzio (Scheiwiller 1989)
Notizie sui collaboratori di questo numero
Polistampa, 1991
Pagine: 100
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN:
Collana:
Il Diaspro,
Testata: La Fortezza
Settori: