Frutto di una lunga ricerca, il volume offre per la prima volta una rassegna dettagliata delle varie località del territorio comunale di Cantagallo in Val di Bisenzio (Prato) descrivendone le radici storiche, le bellezze naturalistiche, le emergenze edilizie e urbanistiche. Del territorio esaminato fanno parte anche tre aree protette: la Riserva naturale Acquerino Cantagallo, l’ANPIL Alto Carigiola e Monte delle Scalette, l’ANPIL Monti della Calvana. La guida, composta da un volume illustrato e da 3 cartine pieghevoli (scala 1:8.000, 105x105 cm), permetterà la conservazione della memoria storica e la valorizzazione dell’identità di quei luoghi. Un indice dei luoghi rende la consultazione più agevole.
Contenuti:
Il Fabbro e la Fattoria di Usella - I possessi Guicciardini a Codilupo ed il borgo di Usella - Migliana e dintorni - La Fattoria di Gricigliana - La Calvana settentrionale - Di rocche e torri - Carmignanello e Colle - La Villa della Signora e la Fattoria Edlmann - Gli insediamenti produttivi lungo il Bisenzio - Cantagallo e dintorni - La Riserva Naturale Acquerino Cantagallo - Frammenti di memoria sulle postazioni della Linea Gotica - Delle nevaie e ghiacciaie - Luicciana - Verso Gavigno e La Centrale - Lungo il corso del Torrente Carigiola - Fossato - Seguendo il Torrente Limentra di Treppio: l’insediamento dell’Acqua - L’Area Naturale Protetta dell’Alto Carigiola e Monte delle Scalette - I monumenti della natura di Cantagallo.
Formato PDF
Frutto di una lunga ricerca, il volume offre per la prima volta una rassegna dettagliata delle varie località del territorio comunale di Cantagallo in Val di Bisenzio (Prato) descrivendone le radici storiche, le bellezze naturalistiche, le emergenze edilizie e urbanistiche. Del territorio esaminato fanno parte anche tre aree protette: la Riserva naturale Acquerino Cantagallo, l’ANPIL Alto Carigiola e Monte delle Scalette, l’ANPIL Monti della Calvana. La guida, composta da un volume illustrato e da 3 cartine pieghevoli (scala 1:8.000, 105x105 cm), permetterà la conservazione della memoria storica e la valorizzazione dell’identità di quei luoghi. Un indice dei luoghi rende la consultazione più agevole.
Contenuti:
Il Fabbro e la Fattoria di Usella - I possessi Guicciardini a Codilupo ed il borgo di Usella - Migliana e dintorni - La Fattoria di Gricigliana - La Calvana settentrionale - Di rocche e torri - Carmignanello e Colle - La Villa della Signora e la Fattoria Edlmann - Gli insediamenti produttivi lungo il Bisenzio - Cantagallo e dintorni - La Riserva Naturale Acquerino Cantagallo - Frammenti di memoria sulle postazioni della Linea Gotica - Delle nevaie e ghiacciaie - Luicciana - Verso Gavigno e La Centrale - Lungo il corso del Torrente Carigiola - Fossato - Seguendo il Torrente Limentra di Treppio: l’insediamento dell’Acqua - L’Area Naturale Protetta dell’Alto Carigiola e Monte delle Scalette - I monumenti della natura di Cantagallo.
Formato PDF
Polistampa, 2008
A cura di:
Pagine: 168
Caratteristiche: ill. b/n, br., 3 cartine, in cofanetto
Formato: 24x22
ISBN: 978-88-596-0308-5
Settori: