Il racconto, vincitore del primo premio «Racconti Brevi 2006» del Circolo Dipendenti dell’Università degli Studi di Firenze, è ora pubblicato con i raffinati disegni del maestro orafo Paolo Penko che per la prima volta si cimenta nell’arte del libro illustrato. La storia, intrigante e colma di suspense, ha inizio con il ritrovamento di misteriosi segni lasciati sulle etichette di bordolesi in un supermercato e giunge alle porte della festa natalizia con la sorpresa di un incontro atteso e di uno inatteso. Finiranno per essere coinvolti, a diverso titolo, molti attori.
Fin dall’inizio, Soave e invecchiato prende il lettore per mano e lo fa camminare per le strade di Firenze illuminate dal senso possibile dello stare insieme.
Il racconto, vincitore del primo premio «Racconti Brevi 2006» del Circolo Dipendenti dell’Università degli Studi di Firenze, è ora pubblicato con i raffinati disegni del maestro orafo Paolo Penko che per la prima volta si cimenta nell’arte del libro illustrato. La storia, intrigante e colma di suspense, ha inizio con il ritrovamento di misteriosi segni lasciati sulle etichette di bordolesi in un supermercato e giunge alle porte della festa natalizia con la sorpresa di un incontro atteso e di uno inatteso. Finiranno per essere coinvolti, a diverso titolo, molti attori.
Fin dall’inizio, Soave e invecchiato prende il lettore per mano e lo fa camminare per le strade di Firenze illuminate dal senso possibile dello stare insieme.
Polistampa, 2007
Pagine: 32
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 15x21
ISBN: 978-88-596-0312-2
Settore:
Vedi: