
Come in una grande e vecchia cucina, in questo libro si raccontano storie, ricette, sapori di Toscana, mescolando sapientemente tradizione, rievocazione e il gusto moderno e raffinato che oggi riscopre sapori antichi: e così la caciotta di pecora di Grosseto, il buccellato di Lucca, i confetti di Pistoia, la bottarga di Orbetello, le seppie con i carciofi, amati da Napoleone nel suo soggiorno elbano, la ricetta delle cialde accompagnata dalla Canzona de’ cialdoni di Lorenzo il Magnifico diventano le tappe di un itinerario inedito nella Toscana dei sapori della memoria, fra curiosità della storia e della cultura, non solo gastronomica.
Come in una grande e vecchia cucina, in questo libro si raccontano storie, ricette, sapori di Toscana, mescolando sapientemente tradizione, rievocazione e il gusto moderno e raffinato che oggi riscopre sapori antichi: e così la caciotta di pecora di Grosseto, il buccellato di Lucca, i confetti di Pistoia, la bottarga di Orbetello, le seppie con i carciofi, amati da Napoleone nel suo soggiorno elbano, la ricetta delle cialde accompagnata dalla Canzona de’ cialdoni di Lorenzo il Magnifico diventano le tappe di un itinerario inedito nella Toscana dei sapori della memoria, fra curiosità della storia e della cultura, non solo gastronomica.
Maria Pacini Fazzi, 2007
Pagine: 144
Caratteristiche: cart.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-7246-817-3
Collana:
Il Segnalibro, 5
Settore: