“Aveva scoperto il suo lato occulto, quello violento e crudele dell’uomo allo stato di natura. E gli era enormemente piaciuto.”
Lelio da Stradella, funzionario granducale e poeta, sperimenta sul corpo del proprio amante il piacere dell’assassinio. Comincia da allora una lunga serie di omicidi, mentre intorno si diffonde lo spettro mortale della malaria. Sarà un’apparizione inquietante a segnare la fine dei delitti: l’immagine di un uomo avvolto in un pastrano nero, accompagnato dal suono sinistro di migliaia di campanelle…
Sullo sfondo la casa dello Ximenes, una volta simbolo del progresso, lentamente viene distrutta dal tempo e dalla salsedine…
“Aveva scoperto il suo lato occulto, quello violento e crudele dell’uomo allo stato di natura. E gli era enormemente piaciuto.”
Lelio da Stradella, funzionario granducale e poeta, sperimenta sul corpo del proprio amante il piacere dell’assassinio. Comincia da allora una lunga serie di omicidi, mentre intorno si diffonde lo spettro mortale della malaria. Sarà un’apparizione inquietante a segnare la fine dei delitti: l’immagine di un uomo avvolto in un pastrano nero, accompagnato dal suono sinistro di migliaia di campanelle…
Sullo sfondo la casa dello Ximenes, una volta simbolo del progresso, lentamente viene distrutta dal tempo e dalla salsedine…
Mauro Pagliai, 2007
Pagine: 80
Caratteristiche: br.
Formato: 15X21
ISBN: 978-88-564-0000-7
Collana:
Giallo & Nero | I colori del brivido, 1
Settore: