
“Riprendere la penna in mano dopo tre anni da Memoriadue non mi è facile, dato che allo spirito giovanile non corrisponde lo slancio del corpo – ma tant’è.
Debbo mantenere la promessa fatta a tanti benevoli lettori che, incontrandomi per strada, chiedono: a che punto siamo?
È come se ricevessi una frustata”
Il politico fiorentino Cesare Matteini ripercorre alcuni episodi della propria vita, e ogni frammento di questo piccolo diario contiene memorie preziose: i suoi ricordi parlano dei luoghi di Firenze, la sua città, e di personaggi illustri della storia fiorentina, come Giorgio La Pira o padre Ernesto Balducci.
I edizione: giugno 2007
I ristampa: novembre 2008
Formato PDF
“Riprendere la penna in mano dopo tre anni da Memoriadue non mi è facile, dato che allo spirito giovanile non corrisponde lo slancio del corpo – ma tant’è.
Debbo mantenere la promessa fatta a tanti benevoli lettori che, incontrandomi per strada, chiedono: a che punto siamo?
È come se ricevessi una frustata”
Il politico fiorentino Cesare Matteini ripercorre alcuni episodi della propria vita, e ogni frammento di questo piccolo diario contiene memorie preziose: i suoi ricordi parlano dei luoghi di Firenze, la sua città, e di personaggi illustri della storia fiorentina, come Giorgio La Pira o padre Ernesto Balducci.
I edizione: giugno 2007
I ristampa: novembre 2008
Formato PDF
Polistampa, 2007
Pagine: 56
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 14x21
ISBN:
Settori: