In questo numero:
Editoriale, Giovanni Gozzini
Le ‘Lettere a Clizia’ di Eugenio Montale, Cesare Segre, Giuseppe Marcenaro, Rosanna Bettarini, Franco Zabagli, Gloria Manghetti
Corrispondenza dall’Italia: Angelo De Gubernatis e la «Contemporary Review», Emanuela Minuto
Tra fiction e realtà. Il caso di Ouida nella Firenze di fine Ottocento, Margherita Ciacci (con un’appendice bibliografica di Laura Desideri)
Vamba, i «Bad Boys» e il «Gian Burrasca», Piero Pacini
Piovene e la questione ebraica tra fascismo e dopoguerra, Giovanni Maccari
NOTE DI LETTURA
a cura di: Roberto Bianchi (Storia), Paola Italia (Letteratura Italiana), Andrea Muzzi (Arte), Eleonora Negri (Musica), Andrea Pitzalis (Economia), Katia Rossi (Filosofia), Emanuele Sorace (Scienze)
In questo numero:
Editoriale, Giovanni Gozzini
Le ‘Lettere a Clizia’ di Eugenio Montale, Cesare Segre, Giuseppe Marcenaro, Rosanna Bettarini, Franco Zabagli, Gloria Manghetti
Corrispondenza dall’Italia: Angelo De Gubernatis e la «Contemporary Review», Emanuela Minuto
Tra fiction e realtà. Il caso di Ouida nella Firenze di fine Ottocento, Margherita Ciacci (con un’appendice bibliografica di Laura Desideri)
Vamba, i «Bad Boys» e il «Gian Burrasca», Piero Pacini
Piovene e la questione ebraica tra fascismo e dopoguerra, Giovanni Maccari
NOTE DI LETTURA
a cura di: Roberto Bianchi (Storia), Paola Italia (Letteratura Italiana), Andrea Muzzi (Arte), Eleonora Negri (Musica), Andrea Pitzalis (Economia), Katia Rossi (Filosofia), Emanuele Sorace (Scienze)
Polistampa, 2006
Pagine: 160
Caratteristiche: br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Antologia Vieusseux
Settori:
Vedi: