In dodici capitoli l’autore ripercorre le tappe del mitico viaggio di Ulisse, l’eroe omerico artefice di tante gesta, vittorie e sconfitte che lo resero vulnerabile ma anche invincibile.
“Il Diario di Ulisse” è anche il nome di un progetto didattico dedicato al mito e all’archeologia che ha coinvolto circa 2.000 ragazzi (di cui 1.000 solamente a Firenze), oltre 50 insegnanti, tanti operatori culturali e moltissime famiglie e che è sfociato nel concorso al quale hanno partecipato le scuole toscane di primo e secondo grado inferiore. Lo scopo del progetto era presentare ai ragazzi un personaggio in divenire, esattamente come si sentono i più giovani a scuola e nella vita.
Il volume è illustrato dai disegni effettuati dai ragazzi che hanno partecipato al concorso ed è corredato da una mappa sui siti archeologici toscani.
Note di Alberta Piroci
In dodici capitoli l’autore ripercorre le tappe del mitico viaggio di Ulisse, l’eroe omerico artefice di tante gesta, vittorie e sconfitte che lo resero vulnerabile ma anche invincibile.
“Il Diario di Ulisse” è anche il nome di un progetto didattico dedicato al mito e all’archeologia che ha coinvolto circa 2.000 ragazzi (di cui 1.000 solamente a Firenze), oltre 50 insegnanti, tanti operatori culturali e moltissime famiglie e che è sfociato nel concorso al quale hanno partecipato le scuole toscane di primo e secondo grado inferiore. Lo scopo del progetto era presentare ai ragazzi un personaggio in divenire, esattamente come si sentono i più giovani a scuola e nella vita.
Il volume è illustrato dai disegni effettuati dai ragazzi che hanno partecipato al concorso ed è corredato da una mappa sui siti archeologici toscani.
Note di Alberta Piroci
Polistampa, 2007
Pagine: 176
Caratteristiche: ill. col., br.
ill. col., br.
Formato: 16,5x24
ISBN:
Settore: