
Il Museo d’arte sacra della splendida Abbazia di Vallombrosa è stato inaugurato nel giugno 2006 ma il progetto di museo ha origini risalenti all’inizio degli anni Ottanta. Da ricordare che una prima struttura museale a Vallombrosa esisteva già nel XVIII secolo e comprendeva inizialmente un’eterogenea collezione di storia naturale allestita all’interno dell’abbazia. L’attuale raccolta d’arte sacra che integra adeguatamente la bellezza del contesto e presenta opere di grande qualità e interesse.
Organizzazione dell’opera:
Presentazioni di Edoardo Speranza, Antonio Paolucci, Bruno Santi, Claudio Martini, Luciano Giovannetti, Sergio Benedetti
Caterina Caneva, Museo d’arte sacra dell’Abbazia di Vallombrosa
Caterina Caneva, Visita al museo
Nicoletta Baldini, Maria Pilar Lebole e Benedetta Zini, Itinerari
Francesca Sborgi, Glossario
Apparati
Formato PDF
Il Museo d’arte sacra della splendida Abbazia di Vallombrosa è stato inaugurato nel giugno 2006 ma il progetto di museo ha origini risalenti all’inizio degli anni Ottanta. Da ricordare che una prima struttura museale a Vallombrosa esisteva già nel XVIII secolo e comprendeva inizialmente un’eterogenea collezione di storia naturale allestita all’interno dell’abbazia. L’attuale raccolta d’arte sacra che integra adeguatamente la bellezza del contesto e presenta opere di grande qualità e interesse.
Organizzazione dell’opera:
Presentazioni di Edoardo Speranza, Antonio Paolucci, Bruno Santi, Claudio Martini, Luciano Giovannetti, Sergio Benedetti
Caterina Caneva, Museo d’arte sacra dell’Abbazia di Vallombrosa
Caterina Caneva, Visita al museo
Nicoletta Baldini, Maria Pilar Lebole e Benedetta Zini, Itinerari
Francesca Sborgi, Glossario
Apparati
PDF format
Polistampa, 2007
A cura di:
Pagine: 264
Caratteristiche: ill. col., br.
Formato: 14x21
ISBN: 978-88-596-0212-5
Collana:
Piccoli, Grandi Musei, 14
Settori: