
Direttore responsabile: Francesco Gurrieri
Fondato da: Arnaldo Pini, Francesco Gurrieri, Piergiovanni Permoli
Comitato di direzione: Francesco Gurrieri, Maria Fancelli Caciagli, Ernestina Pellegrini
Questo numero doppio è dedicato al 50° anniversario della scomparsa di Ottone Rosai. Oltre agli scritti di Cavallo, Faccenda, Fagioli, Gurrieri, Nicoletti, Santi e Santini sul grande pittore fiorentino, è da segnalare un pensiero su Alessandro Parronchi, uno dei primissimi collaboratori del «Portolano» che è venuto a mancare mentre questo numero della rivista era “in bozze”. Completano il periodico alcune testimonianze di Barni, Bellini, Di Taranto, Farsetti, Gherardini, Guasti, Marini e Parenti.
Fondato da: Arnaldo Pini, Francesco Gurrieri, Piergiovanni Permoli
Comitato di direzione: Francesco Gurrieri, Maria Fancelli Caciagli, Ernestina Pellegrini
Questo numero doppio è dedicato al 50° anniversario della scomparsa di Ottone Rosai. Oltre agli scritti di Cavallo, Faccenda, Fagioli, Gurrieri, Nicoletti, Santi e Santini sul grande pittore fiorentino, è da segnalare un pensiero su Alessandro Parronchi, uno dei primissimi collaboratori del «Portolano» che è venuto a mancare mentre questo numero della rivista era “in bozze”. Completano il periodico alcune testimonianze di Barni, Bellini, Di Taranto, Farsetti, Gherardini, Guasti, Marini e Parenti.
Direttore responsabile: Francesco Gurrieri
Fondato da: Arnaldo Pini, Francesco Gurrieri, Piergiovanni Permoli
Comitato di direzione: Francesco Gurrieri, Maria Fancelli Caciagli, Ernestina Pellegrini
Questo numero doppio è dedicato al 50° anniversario della scomparsa di Ottone Rosai. Oltre agli scritti di Cavallo, Faccenda, Fagioli, Gurrieri, Nicoletti, Santi e Santini sul grande pittore fiorentino, è da segnalare un pensiero su Alessandro Parronchi, uno dei primissimi collaboratori del «Portolano» che è venuto a mancare mentre questo numero della rivista era “in bozze”. Completano il periodico alcune testimonianze di Barni, Bellini, Di Taranto, Farsetti, Gherardini, Guasti, Marini e Parenti.
Fondato da: Arnaldo Pini, Francesco Gurrieri, Piergiovanni Permoli
Comitato di direzione: Francesco Gurrieri, Maria Fancelli Caciagli, Ernestina Pellegrini
Questo numero doppio è dedicato al 50° anniversario della scomparsa di Ottone Rosai. Oltre agli scritti di Cavallo, Faccenda, Fagioli, Gurrieri, Nicoletti, Santi e Santini sul grande pittore fiorentino, è da segnalare un pensiero su Alessandro Parronchi, uno dei primissimi collaboratori del «Portolano» che è venuto a mancare mentre questo numero della rivista era “in bozze”. Completano il periodico alcune testimonianze di Barni, Bellini, Di Taranto, Farsetti, Gherardini, Guasti, Marini e Parenti.
Polistampa, 2006
Pagine: 52
Caratteristiche: ill. b/n, punto met.
ill. b/n, punto met.
Formato: 25x35
ISBN:
Testata: Il Portolano
Settori:
Vedi: