La toponomastica è parte integrante dell’ambiente in cui viviamo: i nomi di luogo ci accompagnano negli spostamenti su grande e piccola scala, nelle strade di una città, nelle passeggiate in campagna, nelle escursioni attraverso sentieri di montagna. A San Gimignano, pur limitatamente alle due sedute di una sola giornata di lavori, sono stati trattati una serie di aspetti della materia tra i più interessanti, dando un notevole senso di completezza all’iniziativa.
Presentazione di Italo Moretti
Carlo Alberto Mastrelli, La toponomastica oggi
Maria Giovanna Arcamone, L’ALT di Gabriella Giacomelli
Alberto Nocentini, Attualità dell’opera di Silvio Pieri
Donata Meneghello, I nomi di luogo nella Cartografia Tecnica Regionale. Prescrizioni tecniche, procedure di collaudo, banche dati e archivi georiferiti
Italo Moretti, La toponomastica come strumento di lettura del territorio
Laura Cassi, Il contributo della geografia alle raccolte toponomastiche
Natale Rauty, Toponomastica scritta e toponomastica orale. Esperienze del Dizionario toponomastico pistoiese
Alberto Malvolti, Documenti medievali e toponomastica moderna. Una ricerca nel territorio fucecchiese
Chiara Baldasseroni, Toponomastica e didattica. Un modello educativo
La toponomastica è parte integrante dell’ambiente in cui viviamo: i nomi di luogo ci accompagnano negli spostamenti su grande e piccola scala, nelle strade di una città, nelle passeggiate in campagna, nelle escursioni attraverso sentieri di montagna. A San Gimignano, pur limitatamente alle due sedute di una sola giornata di lavori, sono stati trattati una serie di aspetti della materia tra i più interessanti, dando un notevole senso di completezza all’iniziativa.
Presentazione di Italo Moretti
Carlo Alberto Mastrelli, La toponomastica oggi
Maria Giovanna Arcamone, L’ALT di Gabriella Giacomelli
Alberto Nocentini, Attualità dell’opera di Silvio Pieri
Donata Meneghello, I nomi di luogo nella Cartografia Tecnica Regionale. Prescrizioni tecniche, procedure di collaudo, banche dati e archivi georiferiti
Italo Moretti, La toponomastica come strumento di lettura del territorio
Laura Cassi, Il contributo della geografia alle raccolte toponomastiche
Natale Rauty, Toponomastica scritta e toponomastica orale. Esperienze del Dizionario toponomastico pistoiese
Alberto Malvolti, Documenti medievali e toponomastica moderna. Una ricerca nel territorio fucecchiese
Chiara Baldasseroni, Toponomastica e didattica. Un modello educativo
Polistampa, 2006
A cura di:
Pagine: 156
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 978-88-596-0106-7
Collana:
Biblioteca «Miscellanea Storica della Valdelsa», 21
Settori: